• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Non più soli nel dolore”: il 28 maggio un convegno a Siena per diffondere la cultura del sollievo

27 Maggio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa promossa dalla onlus Amici dell’Hospice Siena e patrocinata da Usl Toscana sud est, Comune di Siena, Ordine dei Medici, Federazione Cure Palliative onlus è aperta a tutti i cittadini che vogliono saperne di più su questo tema.

“La giornata del Sollievo è un’occasione importante per riflettere su quanto i nostri servizi sanitari siano attenti a lenire la sintomatologia dolorosa in ogni fase della malattia, dall’accesso in pronto soccorso, al ricovero, alle conseguenze delle cronicità, fino agli ultimi momenti della vita – spiega Simona Dei, direttore sanitario della Usl Toscana Sud Est -. È segno di civiltà, attenzione umana oltre che professionale, rispetto dell’altro – conclude Dei -, caratteristiche che danno qualità e sicurezza ad un sistema salute, sulle quali non si può mai abbassare la guardia”.

Al convegno di Siena si parlerà di bioetica con il professor Sandro Spinsanti, docente universitario, del ruolo degli hospice con Luca Pianigiani (esperto di psico-oncologia) e Marco Matassa (infermiere Hospice Siena), della rete di cure Palliative su cui interverranno Antonia Loiacono (responsabile delle rete senese USL Toscana sud est) e Piero Morino (direttore cure palliative USL Toscana Centro), per terminare con una riflessione di Pasquale d’Onofrio, responsabile del Reparto Anestesia del Policlinico Le Scotte, sull’impegno morale ed etico dei medici per combattere il dolore inutile della persona malata.

La finalità della giornata è quella di promuovere e testimoniare la “cultura del sollievo” dalla sofferenza fisica, psicologica e spirituale rivolta a quanti, nella malattia, non possono più giovarsi di cure destinate alla guarigione. Sarà anche l’occasione per informare i cittadini sulle funzioni della rete locale delle Cure Palliative e degli Hospice, ancora troppo sconosciuti a discapito di coloro che ne hanno bisogno.

Le cure palliative, disciplinate dalla legge 38/2000 che ne tutela e garantisce l’accesso, sono una conquista preziosa per tutta la società perché mettono al centro del loro intervento la persona malata e il suo diritto ad essere informata su quanto si può fare per controllare il dolore e la sofferenza attraverso le terapie più avanzate. Questo tipo di terapie considerano il malato nella sua complessità di persona, ponendo attenzione a tutti bisogni psichici, fisici, sociali e spirituali per lui e la sua famiglia, in particolar modo nell’ultimo periodo della vita.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVirtus Siena, ultimo passo per la B
Next Article Valdichiana unita sotto il segno della razza Chianina: Comuni senesi ed aretini siglano protocollo per valorizzazione del territorio

RACCOMANDATI PER TE

Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Siena, Anna Ferretti: “Non è più tempo di dividere ma di unire”

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.