• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Qualivita: online la piattaforma Open Data delle DOP e IGP italiane

26 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

qualivita-piattaformaopendata650È online la piattaforma multimediale Open Data delle Indicazioni Geografiche italiane, l’esclusiva banca dati dedicata ai prodotti DOP, IGP e STG dei settori FOOD, WINE & SPIRITS riconosciuti dall’Unione Europea. Il progetto, realizzato con il contributo del Mipaaf, si è basato sulla riorganizzazione del vasto patrimonio informativo della Fondazione Qualivita attraverso l’implementazione di un nuovo sistema digitale secondo gli standard Open Data, al fine di un utilizzo più efficace per la diffusione nei canali social e web per supportare il comparto dei prodotti italiani a qualità certificata.

Una piattaforma unica che si articola in due portali distinti: qualivita.it – che contiene le novità del mondo IG – e qualigeo.eu che offre un focus su tutti i prodotti italiani DOP, IGP e STG con schede informative di approfondimento.

QUALIVITA.IT – il portale del sistema delle Indicazioni Geografiche italiane
È il portale che mette a sistema tutte le news – economia, legislazione, studi e ricerche, marketing e statistica – del settore delle DOP IGP made in Italy. Le informazioni relative al comparto sono arricchite da una sezione contenente i materiali di comunicazione diffusi dai Consorzi di tutela e una selezione dei principali articoli stampa provenienti da oltre 100 testate giornalistiche, cartacee e digitali.

QUALIGEO.EU – il portale dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG
L’organizzazione del portale qualigeo.eu ha come elemento centrale la Scheda Prodotto multimediale, un documento informativo-divulgativo relativo al singolo prodotto DOP, IGP o STG contenente testi descrittivi, immagini, mappe georeferenziate, disciplinari di produzione, contatti degli organismi dei produttori e aziende associate. Frutto del lavoro dell’osservatorio Qualivita sono gli Indicatori socio-economici, che per ogni prodotto forniscono una serie di dati relativi a produzione certificata, fatturati, export.

LE PRINCIPALI NOVITÀ
Open Data, social network, approccio 2.0
L’articolazione dei contenuti è implementata secondo i requisiti Open Data, che permettono la condivisione di tutte le informazioni agli stakeholder della qualità certificata e facilitano lo sviluppo di nuove attività di valorizzazione nel mondo digitale, in particolar modo nei canali social media. In questo ambito Fondazione Qualivita svolge una specifica attività sui propri canali Facebook e Twitter come supporto operativo ai Consorzi di tutela.

Dati e statistiche sempre aggiornate
Nella nuova piattaforma è stata implementata anche una sezione specifica, monitorata quotidianamente, che sintetizza con dati e grafici le Informazioni Statistiche generali relative alle iscrizioni dei prodotti DOP IGP nel registro europeo. Le statistiche sono diffuse agli utenti registrati al sito Qualivita anche attraverso un report trimestrale, rilanciato da organismi internazionali come Arepo e OriGIn.

Bevande Spiritose
Per la prima volta nel progetto digitale trovano spazio le Indicazioni Geografiche delle Bevande spiritose che in Italia rivestono un’importanza economica rilevante grazie anche a eccellenze riconosciute, come la Grappa IG o il Mirto di Sardegna IG.

“L’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche – afferma Giuseppe Liberatore, presidente AICIG – sostiene Fondazione Qualivita proprio per progetti come quello della piattaforma multimediale, che rappresenta un supporto concreto alle attività dei Consorzi di tutela delle DOP e IGP e un prezioso strumento di conoscenza a livello internazionale.”

“La piattaforma multimediale Open Data delle Indicazioni Geografiche italiane – dichiara Riccardo Ricci Curbastro, presidente FEDERDOC – rappresenta un’ottima risorsa comunicativa che consente di dare la giusta e meritata visibilità a quelle che sono le “carte vincenti” dell’agroalimentare italiano. Riteniamo che presentare i nostri prodotti di qualità al mondo dei consumatori con i migliori strumenti di comunicazione vuol dire al tempo stesso rafforzare la loro conoscenza, proteggere il loro valore, tutelare il consumatore e l’operato dei nostri produttori.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Jazz vince il ”Jazz Award” per la sesta volta consecutiva
Articolo successivo Festival a Palazzo Ricci, il programma del 26 maggio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.