• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Inchiesta Mps: sotto i riflettori le società partecipate

19 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-portone-ALE650E’ stata una lunga seduta, iniziata al mattino e terminata nel pomeriggio, per mettere a fuoco il ruolo avuto da Fondazione e Banca Monte dei Paschi nelle società partecipate. La commissione d’inchiesta sulla banca senese, presieduta da Giacomo Giannarelli, ha ascoltato oggi i vertici delle sette società interessate: Paolo Chiappini, direttore della Fondazione Sistema Toscana; Lorenzo Petretto, presidente di Fidi Toscana; Rocco Guido Nastasi, presidente, e Riccardo Gioli, direttore amministrativo, di Interporto Toscano A. Vespucci; Carlo Bevilacqua, presidente e amministratore delegato di Firenze Parcheggi, Renzo Alessandri, presidente di Seam Aeroporto Maremma; Andrea Paolini, direttore generale della Fondazione Toscana Life Sciences; Massimiliano Galli, amministratore unico di Terme di Chianciano Immobiliare spa.

Un insieme variegato di società, chiamato a caratterizzare la presenza della Regione in settori strategici, come il digitale e la comunicazione multimediale integrata, la garanzia finanziaria alle imprese, lo sviluppo portuale ed aeroportuale, la mobilità urbana, le scienze della vita e le loro ricadute in attività imprenditoriali.

Le varie domande rivolte hanno avuto lo scopo di raccogliere elementi utili ad un’analisi dei rapporti di servizio e di partecipazione societaria ancora in essere, con riferimento particolare ai finanziamenti ricevuti dalla Fondazione e dalla Banca, o società del gruppo, nelle varie forme ed alla eventuale sottoscrizione di derivati.

“Le partecipate sono nate in un contesto storico molto diverso dall’attuale, quando Monte dei paschi era una banca pubblica e la sua presenza al loro interno era un elemento di sistema del governo regionale – ha sintetizzato al termine della seduta il presidente della commissione Giacomo Giannarelli – Oggi non è più così. Ci chiediamo se sia motivata solo dalla ricerca di un ritorno economico per i servizi resi, ad esempio gli interessi sui mutui attivati. Se fosse così, da strumento di governo, la partecipazione dell’istituto di credito diventa un elemento di instabilità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDalla Kennesaw State University a Nottola, stage di dieci studentesse americane in scienze infermieristiche
Articolo successivo In-Box Dal Vivo, a Siena si torna a parlare di teatro

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.