• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Uso Piazza del Campo, Confcommercio: ”Chiarezza sulle regole e su dove vogliamo andare”

13 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzadelcampo-notte-free“Masterchef no, altri eventi sì. Ma quali sono le prescrizioni, quali sono le regole? La Soprintendenza senese dice che le richieste fatte alla produzione di Masterchef per stare all’interno di Piazza del Campo sono le stesse fatte alla Contrada della Torre in occasione della cena della vittoria. Allora vogliamo sapere, come cittadini senesi ed operatori, quali sono queste normative”. Interviene così Confcommercio Siena sulla questione che ha fatto notizia nei giorni scorsi, ovvero la scelta della produzione di Sky di recarsi a Matera per realizzare una puntata in esterna, mentre originariamente la puntata doveva essere realizzata a Siena.

“Prendendo a spunto quanto successo, dobbiamo guardare avanti e fare chiarezza – sottolinea Confcommercio Siena – Vorremmo conoscere le norme, ma vorremmo anche capire in che tempi la Soprintendenza e gli organi preposti hanno dato risposta, quali sono gli aspetti su cui sono stati fatti eventuali approfondimenti: limiti di suono, fonti luminose, copyright o altro. Il no va motivato con ragioni concrete.

Questa città deve esplicitare quali sono le regole per le manifestazioni e quali possono essere accolte – fa notare l’associazione – In occasione delle richieste arrivate da Masterchef le categorie hanno lavorato oltre un mese con la Camera di Commercio cercando di individuare la tipicità del territorio da promuovere. Non vorremmo diventare la città del no. E allora è importante che sia fatta chiarezza e che si rendano pubbliche le regole che servono per ottenere le autorizzazioni necessarie. A cosa possiamo dire sì, cosa scegliamo?

Alla base di questo ragionamento c’è il rispetto delle regole condivise, ma c’è anche e soprattutto la necessità di definire l’idea di città e di sviluppo culturale e turistico in cui vogliamo stare. C’è, di fatto, il bisogno di esplicitare l’idea di città che vogliamo costruire ed essere. Le regolamentazioni ed indicazioni che ne nascono devono derivare da qui, in modo coerente, per tutti. Francamente si rimane stupiti a scoprire che Masterchef ha scelto Matera mentre in piazza del Campo o altrove nel nostro centro storico si notano elementi su cui aspetteremmo una valutazione diversa da parte degli organi preposti.

Siamo di fronte ad una città che deve e può ripartire, che deve e può costruire il proprio futuro – è l’opinione di Confcommercio – La prima tappa è la chiarezza su ciò che Siena vuole essere davvero e dove vuole andare. Seconda tappa: la rideterminazione delle regole del gioco su questioni che riguardano tutto il centro storico.

In un passato non molto lontano questa città ha contrattato la presenza di set importanti e molto più delicati e complessi di quanto non poteva essere la registrazione di una puntata di Masterchef – conclude Confcommercio – Ci vuole attenzione e sensibilità verso proposte di questa natura, anche là dove il percorso debba concludersi negativamente. Ci vogliono soggetti capace di fare da front office, di prendersi in carico la relazione, di seguire le richieste che possono emergere. Non a caso qualche anno fa era stata avanzata l’ipotesi di definire un ufficio apposito capace di prendersi cura delle richieste che arrivano e delle proposte che possono essere avanzate. Tutto questo sulla base di un’idea, chiara, di chi siamo e cosa vogliamo. Altrimenti non potremo mai discernere davvero tra le scelte che arrivano e definire un percorso di promozione di Siena per il rilancio e lo sviluppo di tutta la città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePlayoff basket serie A2, la Mens Sana sconfitta ed eliminata da Imola
Articolo successivo Palio di Siena, sabato il quarto appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.