• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

”Il paradiso di Zoe”, a Sarteano il libro fantasy di una bambina di dieci anni

6 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca-bambini650Si chiude il ciclo di laboratori per bambini, alla biblioteca di Sarteano, con la presentazione di un libro particolarmente significativo. Alla rassegna ‘E tu che animale sei?’, sabato 7 maggio alle ore 17,00 si presenta il lavoro di Valeria Montemurro, ora tredicenne, ‘Il paradiso di Zoe’ scritto quando la bambina aveva 10 anni. Si tratta del racconto struggente, legato a una vicenda personale. Il racconto è dedicato alle “persone che già hanno spiccato il volo”, come la sorella dell’autrice. Zoe è una ragazza vivace che adora vivere con la sua famiglia, soprattutto con il suo gatto e la sua amata sorella Camilla.
Purtroppo, quest’ultima soffre di problemi cardiaci e muore in una fredda giornata di novembre. È un durissimo colpo per la nostra protagonista che pensava di restare con lei per tutti i giorni della sua vita. Prima del suo decesso, però, Camilla trova una strana lettera che parla di un compito che le verrà assegnato non appena avrà spiccato il volo in paradiso, dove incombe la minaccia di un pericoloso e malvagio angelo-serpente esiliato in cerca di vendetta! Zoe è preoccupatissima per la sorella che vorrebbe tanto riabbracciare, e così parte alla ricerca di un modo per avvertirla insieme al suo gattino Robbie, che le starà accanto per tutto il viaggio, che invece nasconde ben altra identità. Una storia di sorellanza, amicizia, amore, coraggio e lealtà! Ispirata, purtroppo, a un fatto vero.

Valeria Montemurro è nata il 5 aprile 2003 e vive a Roma. È sempre stata una ragazza innamorata dei libri e della scrittura. Ha cominciato in età prescolare (ultimo anno di scuola materna) a scrivere dei fumetti ed alla scuola primaria adorava scrivere temi, racconti e favole, spesso con protagonisti gli animali. Ha partecipato in III, IV e V elementare insieme ai compagni di classe al concorso della scuola “Premio Streghetta”, che premia le storie più belle scritte dai ragazzi, e giudicate dagli stessi, piazzandosi sempre sul podio. In quinta elementare ha vinto con il tema “Il ladro di uova”. La tragica perdita della sorella Flavia di 13 anni a causa di un tumore, l’ha portata a scrivere una storia dove ha tramutato un evento molto triste in un’avventura a lieto fine. “E tu, di che animale sei?” ha fatto interagire i bambini di Sarteano con storie legate agli animali, per quattro pomeriggi, a partire dal 19 aprile. Ecco una delle numerose iniziative, che contribuiscono alla formazione dei nuovi cittadini, nello spirito di Sartenoliving.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonica Cirinnà a Siena per parlare di unioni civili
Articolo successivo Tour promozionale delle eccellenze enogastronomiche del Piceno alla Granfondo della Vernaccia

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023
SIENA

Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.