• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, badante preleva con il bancomat dell’assistita: incastrata dalle telecamere di sorveglianza

28 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A parte il danno, era stata costretta ad andare in banca per bloccare la carta e li le avevano detto del prelievo. La donna, raccontati i fatti senza esternare sospetti su nessuno, concludeva il verbale raccolto dai Carabinieri, con una dichiarazione di querela contro ignoti.

Come ben si può immaginare, i militari dell’Arma si recavano immediatamente dopo la verbalizzazione, presso la filiale della banca dove era stato fatto il prelievo bancomat e, acquisite le immagini dell’impianto di videosorveglianza nell’orario esatto della sottrazione, potevano osservare una donna straniera di circa 40 anni che con assoluta naturalezza effettuava l’operazione bancaria.

Quel volto ai Carabinieri non diceva nulla, ma forse alla parte lesa qualcosa poteva significare. Giungeva ancora Maria in caserma e raccontava di un miracolo, la carta bancomat che lei aveva bloccato le era ricomparsa nel portafoglio. Non ci si poteva credere, dunque quella carta aveva qualcosa di magico? Oppure no? Molto perplessa, la signora si sedeva a visionare le immagini al computer e, con estrema sorpresa esclamava: “on è possibile! Quella è la mia badante! Chi l’avrebbe mai potuto pensare, è un angelo!”. 

A questo punto per meglio comprendere la situazione, per quanto la ricomparsa del bancomat nella borsetta di Maria costituisse già una prova di come la sottrazione fosse avvenuta in ambiente domestico, i Carabinieri convocavano la badante alla quale chiedevano lumi sul video che la inchiodava a quel prelievo.

Senza scomporsi e con assoluta prontezza,  la straniera asseriva di aver incontrato dalle parti della Tognazza un povero infermo che viaggiava su una sedia a rotelle, mossa a compassione gli aveva chiesto se avesse bisogno di qualcosa e questi le aveva chiesto di fargli un prelievo col suo bancomat perché da solo non ci riusciva, le aveva quindi fornito quel bancomat e il codice PIN e lei, con generosità estrema, si era spesa in prima persona per rendere un servigio al pover’uomo.

I militari non hanno voluto credere a questa improbabile versione. Ora si tratterà di vedere se potranno credervi i magistrati senesi ai quali questa vicenda è stata riferita con informativa di reato. Tra l’altro la signora Maria ha cominciato a riflettere e riferire su strani ammanchi di oggetti e di denaro avvenuti da un po’ di tempo a questa parte a casa sua. Aveva pensato fosse colpa di qualche forma di sbadataggine senile, ma ora le viene da pensare altro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Il mercato del lavoro: tra modelli e realtà”, dibattito sul mercato del lavoro organizzato da Rethinking Economics Siena
Articolo successivo ”Imprese storiche: il passaggio generazionale tra Famiglia e Capitale”, i brand ultracentenari italiani a confronto

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.