• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando, l’Oca ciuca trova il mare a Poggibonsi

8 Aprile 20161 Min Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Già apprezzata due anni fa con Girogustando nelle Crete senesi per la sapienza nel trattare carni di cortile e selvaggina, la cuoca lombarda Fulvia Legnazzi proporrà questa volta una personale interpretazione del ‘timbro’ di Alcide, ovvero della cucina di pesce.

L’inedito menu a quattro mani presenterà per la parte ospite “Risotto Carnaroli con Asparagi, Pisellini e Trota al Fumo” o “Calamaretto ripieno con patate e Fave saporite”: Giacomo Capperucci, resident chef risponderà con “Cappellini mantecati al Burro alle Alghe su Zuppa di Pesci d’Acqua Dolce”, e “Crostata ridente al Lattemiele”, dessert ispirato agli appassionati appunti del gastronomo senese Giovanni Righi Parenti, a cui ognuna delle serate Girogustando di quest’anno tributa un omaggio, nel decennale della scomparsa. Ad allietare il pubblico in sala ci saranno anche gli acquarelli e dipinti della pittrice chiantigiana Lara Francini. Inizio ore 20.30, menu completo su www.girogustando.tv.

Immagine allegata: Fulvia Legnazzi







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIntervento di manutenzione programmata sulla rete idrica ad Abbadia San Salvatore
Next Article Chigiana, il giovane pianista Nikolay Khozyainov per la prima volta a Siena

RACCOMANDATI PER TE

NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Panforte di Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il Panforte di Siena Ipg protagonista all’Italian Bike Festival di Misano

15 Settembre 2023
Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Girogustando 2023 i cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi)

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria

27 Settembre 2023
Accordo tra Istituto Universitario Europeo e Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena

27 Settembre 2023
Acque spa, logo
POGGIBONSI

Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.