• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Pronto badante a dimensione regionale, importanti risultati dopo il primo mese

5 Aprile 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ il commento dell’assessore a sociale, diritto alla salute e sport Stefania Saccardi, subito dopo avere visionato i risultati del monitoraggio del mese di marzo 2016, affidato in base al bando di assegnazione all’associazione Esculapio di Firenze.

Sono state molte, ben 2.212, le chiamate effettuate al numero verde regionale – che, lo ricordiamo è 800-593388 – che hanno portato, entro massimo 48 ore dalla telefonata, a ben 507 visite domiciliari da parte dell’operatore autorizzato, che ha il compito di seguire l’anziano e i suoi familiari nelle prima fase di difficoltà in seguito a comparsa di situazioni di fragilità.

Nel primo mese sono state 306 le attivazioni effettive di voucher dell’Inps, 300 euro per aprire un rapporto di lavoro temporaneo con un o una assistente familiare, e anch’esse sono state effettuate in tempi rapidissimi per sollevare e aiutare la famiglia nel momento di maggior bisogno.

“Ci sembra una risposta notevole che conferma una esigenza di sostegno concreto da parte degli anziani e dei loro familiari – aggiunge Saccardi, ideatrice del progetto – Un successo che ha a che fare anche col ribaltamento che Pronto badante comporta del rapporto tra cittadino e servizi socio-sanitari sul territorio, grazie alla collaborazione stretta tra istituzioni, volontariato e terzo settore. Qui è il cittadino che viene informato e tutorato a domicilio sulle possibilità di servizi disponibili sul territorio e adeguati al singolo caso, non l’anziano o il suo familiare che devono andare a cercare negli uffici queste informazioni. Nel complesso Pronto Badante con le sue azioni si sta rivelando un importante laboratorio di esperienze e spunti di riflessione che verranno presi in attenta considerazione nel proseguo dell’esperienza”.

Interessante anche l’analisi delle fasce di età per le quali si sono registrati numeri più alti di visite domiciliari: si tratta di 151 visite a domicilio per la fascia 85-89, 121 per 80-84, 80 per la fascia 90-94 anni e 69 per la fascia 75-79. A prevalere le richieste di aiuto per donne anziane – 350 a fronte di 157 uomini (ma le donne sono più longeve). Quanto alla distribuzione territoriale delle richieste, ci sono zone come le Colline dell’Albegna e l’Amiata Grossetano o la zona di Firenze che hanno numeri molto elevati, altre zone come Apuane, Mugello, ambiti pisano, grossetano, fiorentino di nord-ovest e pratese con valori medi, mentre in pochi territori delimitati il progetto può radicarsi di più.

 “Ma siamo certi – conclude l’assessore Saccardi – che la campagna informativa avviata farà conoscere più capillarmente efficacia e vantaggi del progetto. Peraltro abbiamo aperto anche una pagina facebook per Pronto Badante”. All’indirizzo www.facebook.com/pronto.badante.toscana si possono reperire tutte le informazioni inerenti al progetto.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleI Carabinieri arrestano spacciatore a Monteroni d’Arbia
Next Article Il percorso del sapiente, lezione di Marilena Caciorgna all’Università per Stranieri di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Immagini di sport
ALTRE DI SPORT

Call to action Estra per lo Sport, manca un mese alla chiusura

29 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.