• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
  • Consiglio comunale Castelnuovo: via libera a bilancio consolidato
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 30 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Bilancio Poggibonsi 2016, protocollo firmato con i sindacati

4 Aprile 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


bilancio-sindacati-firma650Protocollo firmato con i sindacati per quanto riguarda il Bilancio previsionale 2016. La firma è avvenuta nei giorni scorsi in seguito agli incontri che si sono svolti nell’ambito del percorso di contrattazione territoriale sul Bilancio 2016 fatto dal Comune (con il Sindaco e l’Assessore competente) e dalle organizzazioni Sindacali Confederali CGI, CISL e UIL rappresentate da Luciano Binarelli e Francesca Centrone con le loro categorie dei pensionati, rappresentate da Rossana Bottari, Flavio Rugi, Anna Zani, Guido Petreni, Franco Biagini e Rossella Mancianti.

“C’è la reciproca disponibilità a proseguire nel confronto fattivo – dichiarano le parti – per condividere problemi e soluzioni a vantaggio di tutta la comunità”.

Il protocollo firmato prende le mosse dall’analisi del quadro generale che continua ad evidenziare sia elementi di incertezza per le risorse destinate agli Enti Locali, sia il permanere della crisi economica. Un quadro in cui sempre più sono fondamentali “interventi mirati – si legge nel protocollo – ad alleviare i disagi dei cittadini residenti mentre, al contrario” e in cui si registra l’inversione di tendenza sotto il profilo della capacità di investimento degli enti locali con la legge di stabilità 2016 che ha permesso di programmare lavori per strade e scuole per oltre 3milioni di euro (assestamento di novembre 2015) a cui si aggiungono lavori per circa un milione da imputare al bilancio 2016. Nell’ambito del protocollo le parti hanno concordato sulla necessità di avviare e poi completare i lavori di ristrutturazione del presidio di via della Costituzione per organizzare la nuova Casa della salute ma anche di incrementare, per quanto possibile, la quota del Fondo Affitti anche in relazione ai minori trasferimenti della Regione. Fondamentali i controlli più stringenti per l’evasione fiscale, anche attraverso specifici organismi interni, e la ricerca di ulteriori risorse per il fondo TARI, ad oggi di circa 26mila euro, come già avvenuto nel 2015 a fine anno.

Sul fronte servizi si conferma l’impegno “a mantenere gli attuali servizi di assistenza agli anziani ed alle persone disagiate, con verifica degli obiettivi futuri sulla base dei risultati raggiunti, nonché la qualità e quantità di servizi a domanda diretta relativi a asili nido, mensa scolastica, trasporto, anziani non autosufficienti”. Per quanto riguarda i servizi scolastici il Bilancio conferma l’esenzione totale per casi di disagio socio-economico riconosciuti dai servizi sociali. L’attenzione inoltre è massima verso le politiche sociali e di cittadinanza e particolare attenzione sarà posta a tutti quei servizi espletati tramite Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa così come in materia di tariffe. Nel protocollo si rileva l’aumento della quota capitaria per la FTSA e l’assenza di manovre in entrata, per cui servizi, tasse e tariffe restano inalterati.

L’Amministrazione si impegna, su sollecitazione delle organizzazioni sindacali, ad attivare quanto prima specifici incontri sui temi della sanità e del sociale, come previsto dal Protocollo sulle relazioni sindacali con i Comuni della Valdelsa del 26 maggio 2010 e dal Protocollo firmato il 3 novembre 2015 tra la USL7 Siena, comuni Alta Valdelsa, Valdichiana, Senese, organizzazioni sindacali, per l’attivazione della SDS. Fondamentali anche le azioni per migliorare il decoro urbano, anche potenziando la sorveglianza dei cassonetti ed attivando punti di raccolta per l’olio alimentare da smaltire.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas Siena: mercoledì sera al PalaEstra per il match che può valere una stagione
Next Article Università di Siena: accordo con il gruppo Coimbra delle università brasiliane

RACCOMANDATI PER TE

Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Santa Maria alle Scotte Siena, il rendering del lotto volàno
SALUTE e BENESSERE

Edificio volano delle Scotte, firmato contratto assegnazione lavori

25 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Dislessia, bambina su libri con lavagna
SALUTE e BENESSERE

Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.