• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Cristallo e vino: sabato a Colle di Val d’Elsa Cantine Aperte di Cristallo

4 Marzo 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cantineaperte2016_650vE’ ormai tutto pronto per la seconda edizione di Cantine Aperte di Cristallo, l’evento promosso come detto dal Movimento Turismo del Vino Toscana in collaborazione con il Consorzio del Cristallo e i sommelier dalla Fisar delegazione Siena Val d’Elsa in programma domani,  sabato 5 marzo, a Colle di Val d’Elsa, bellissimo borgo in provincia di Siena. Saranno oltre venti le cantine provenienti da tutta la Toscana che potranno far degustare le proprie eccellenze all’interno delle cinque cristallerie aderenti all’iniziativa dando la possibilità unica di degustare il vino all’interno dei laboratori artigiani dove si producono i calici.

Il programma di domani. Dalle 10 alle 18 le cinque cristallerie aderenti al progetto (Colle Vilca, Museo del Cristallo, La Grotta del Cristallo, Cristallo d’Arte – Mario Belli, Moleria Franco Cucini) saranno aperte e ospiteranno ciascuna alcune delle cantine aderenti all’iniziativa  accogliendo i “wine lovers” e tutti gli appassionati con dei kit di degustazione che prevedono, tra le altre cose, un calice da degustazione e la mappa di tutti i  punti di assaggio dislocati tra il centro storico e i quartieri della città. Il visitatore quindi potrà prima apprezzare le numerose imprese di cristallo della capitale italiana di questo settore potendo anche acquistare a prezzi speciali non solo i bicchieri, ma anche tutta l’oggettistica realizzata, per poi quindi scoprire le migliori aziende vitivinicole della Toscana assaggiando e con la possibilità di acquistare direttamente sul posto.

I momenti di approfondimento con la Fisar. I sommelier della delegazione della Fisar Siena Val d’Elsa capitanata dal delegato Vincenzo Niccolini accompagneranno gli appassionati alla scoperta dei migliori vini regionali. Inoltre, in concomitanza con la prima edizione della Festa delle Donne del Vino in Toscana, due sommelier della Fisar Rosa nella giornata si occuperanno di fare le due lezioni a ingresso gratuito per tutti coloro che vorranno partecipare. Due momenti per spiegare il “bon ton” a tavola, su come scegliere il vino, ma anche su come servirlo, apparecchiarlo in tavola e spiegarlo in base al menu ed entrambe si terranno  presso la cristalleria Colle Vilca alle 12 e alle 16.

Scoprire l’arte della molitura. Il Consorzio del Cristallo di Colle di Val d’Elsa, associazione di produttori sorta con l’obiettivo di promuovere non solo l’arte di molare di questo distretto, ma anche le bellezze artistiche e paesaggistiche, ha aderito con molto entusiasmo a questa nuova edizione di Cantine Aperte di Cristallo. Se da un lato infatti gli addetti del vino spiegheranno le peculiarità di questo prodotto, dall’altro i molatori e gli imprenditori del settore cristallo racconteranno i segreti di questa vera e propria arte che vede in Colle di Val d’Elsa uno dei principali poli produttivi a livello mondiale. In collaborazione con le cristallerie aderenti sono promossi dei veri e propri tour per mostrare i principali passaggi della produzione di cristallo.

L’Associazione “Daniele Mariano”. Parte del ricavato dei 7 euro del biglietto sarà devoluta all’associazione “Daniele Mariano”, realtà nata in seguito alla scomparsa prematura del piccolo Daniele e che ha come obiettivo la lotta alla leucemia e ai tumori infantili. http://www.danielemariano.org

L’elenco delle cantine e delle cristallerie aderenti e il programma dettagliato dell’iniziativa sono disponibili sul sito www.mtvtoscana.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena la Clinica Mobile di Fidia Farmaceutici: visite specialistiche con ecografie gratuite alle articolazioni
Articolo successivo Finanziamento dall’Unione Europea da 2 milioni di euro per il programma PRIMA

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.