• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Incontro tra il direttore generale Usl Toscana sud est e la conferenza dei sindaci dell’Alta Val d’Elsa

3 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’incontro di questa mattina, incentrato per fare il punto sullo stato di salute e per dare la prospettiva dei servizi e di una programmazione coerente con i bisogni dei cittadini, ha, inoltre, già anticipato altre novità in via di attuazione. L’apertura di posti letto di osservazione breve in neonatologia, l’avvio del percorso operatorio per la cataratta e il programma di inserire la chirurgia mininvasiva per interventi flebologici sono tre tra le più importanti novità in ponte.

“Il nostro intento è quello di definire le linee di valore dei servizi sanitari e socio sanitari e migliorarli ed è anche quello di intervenire laddove ci sono criticità, come quella delle liste di attesa. – ha affermato Desideri che ha aggiunto – E su questo lavoreremo sull’appropriatezza e su modalità diverse di prenotazione, prevedendo il coinvolgimento dei medici di famiglia e dei nostri specialisti”.

“Obiettivi che condividiamo anche negli aspetti di apertura e condivisione da parte dell’azienda, che sono fondamentali – ha sottolineato David Bussagli presidente della Conferenza dei sindaci –. Raccoglieremo questa disponibilità tramite l’organizzazione di momenti di approfondimento sia sulla struttura della riforma sanitaria sia su stato di salute e servizi. Le caratteristiche socio-demografiche dei comuni dell’Alta Val d’Elsa (di cui fanno parte Poggibonsi, Colle Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano) richiedono condivisioni strategiche inter-istituzionali sull’accesso ai servizi e anche in campo di educazione alla salute”.

Analizzando i dati, infatti, si denota subito la multietnicità. L’indice di natalità è tra i più alti della regione e per il 21% dovuto alla nascita di bambini stranieri. Sugli screening, il dato più basso di adesione è a quelli colpocitologici e mammografici, probabilmente proprio legato alla bassa adesione delle donne straniere.

Per il resto in Valdelsa la mortalità è in linea con gli indicatori di area vasta e l’indice di vecchiaia è alto, vale a dire si vive di più e meglio. La prevalenza delle malattie croniche è bassa per la BPCO, mentre alta per le malattie cardiocircolatorie e l’ictus. Su queste malattie il lavoro dei medici di famiglia è fondamentale. Esistono due aggregazioni, una a Colle e una Poggibonsi e la collaborazione nel progetto di medicina di iniziativa si sta estendendo progressivamente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa prima Lizza, il liberty, il Rastrello in versione podere: una domenica indietro di un secolo con i Turisti per casa
Articolo successivo Chiara Vidonis in concerto a Piancastagnaio, tra rock e canzone d’autore

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.