• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

La prima Lizza, il liberty, il Rastrello in versione podere: una domenica indietro di un secolo con i Turisti per casa

3 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casa-mutilato-foto-Archivio-MalandriniC’era un tempo in cui il Rastrello era un podere, schiere di senesi uscivano mutilati dalla Grande guerra, e Siena volle dare a questi reduci un luogo dove alleviare le pene. Era il 1924 quando il Comune concesse in uso gratuito all’A.N.M.I.G., l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, un’antica palazzina della Lizza già censita nel catasto Leopoldino. Alle pendici, il Comizio Agrario aveva realizzato un podere modello là dove col tempo avrebbe poi preso forma l’omonimo stadio.

Era un tempo in cui quella parte di Siena cominciava appena ad assomigliare all’attuale: a ritroso verso quel tempo cammineranno domenica 6 marzo i Turisti per casa. Proprio la Lizza sarà infatti prossima meta per le visite condotte dalle guide turistiche Federagit di Siena. Dalle ore 11, un’ora e mezza in quella “Casa” che fu ricovero esistenziale per un ingente numero di senesi, pesantemente martoriati da quel conflitto che entrava nel vivo giusto un secolo fa. La sede dell’Anmig ospitava addirittura un’officina in cui si realizzavano protesi, ma anche un salone decorato con un grande medaglione liberty raffigurante “il sacrificio e la gloria”: attribuito ad Amedeo Brizzi, ma probabilmente opera del più celebre Dario Neri. Sacrificio, onore e gusto liberty ricorrono anche nei dintorni: la statua del soldato bendato all’asilo monumento, la riproduzione del bollettino della vittoria firmato Armando Diaz, la lunetta sulla facciata dell’ex garage Comas in cui è riconoscibile la prima versione del parco della Rimembranza: tutte tappe per la terza passeggiata 2016 dei Turisti per casa, domenica prossima.

L’illustrazione sarà a cura di Martina Dei e Claudio Bartalozzi; ritrovo alle ore 11 in viale Maccari 3. Il prezzo di partecipazione per il pubblico alle iniziative di Turisti per casa sarà di 5 euro (gratis i bambini fino a 10 anni), con prenotazione consigliata (tel/whatsapp 334 8418736). Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Castelnuovo Berardenga nascono ”Gli amici dei gemellaggi”
Articolo successivo Incontro tra il direttore generale Usl Toscana sud est e la conferenza dei sindaci dell’Alta Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.