• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
  • Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga nascono ”Gli amici dei gemellaggi”

3 Marzo 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

puschendorf2015Castelnuovo Berardenga rafforza l’impegno sul fronte dei gemellaggi come occasioni di scambio culturale, promozione territoriale e crescita sociale per tutta la comunità. A portarlo avanti sarà la neonata associazione ‘Gli amici dei gemellaggi’, costituita nei giorni scorsi e incaricata di valorizzare e sviluppare i rapporti già consolidati da diversi anni con i Comuni di Puschendorf, in Germania, e di Le Tailland Médoc, in Francia.

La nascita dell’associazione ‘Gli amici dei gemellaggi’ viene salutata positivamente anche dall’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga, che ne ha sostenuto il percorso di sviluppo. “La nuova associazione – afferma Mauro Giannetti, assessore con delega ai gemellaggi – porterà avanti il lavoro svolto finora dal Comitato per i gemellaggi e rafforzerà i rapporti che abbiamo consolidato nel corso degli anni con gli amici tedeschi e francesi. L’associazione fa parte della Consulta comunale dell’Associazionismo e potrà contare sul sostegno logistico ed economico da parte del Comune per le attività che svolgeremo in sinergia. Accanto a questo – aggiunge Giannetti – sarà importante stimolare una partecipazione attiva di tutta la comunità locale, valorizzando quanto è stato fatto finora e quanto è possibile fare ancora per promuovere questi momenti di incontro e di confronto con altre realtà e con altre culture. I gemellaggi, infatti, devono essere visti come occasioni di crescita per tutta la comunità, dal punto di vista sociale e culturale, e come opportunità per aprire nuovi canali di sviluppo economico e di promozione territoriale”.

“Con la nascita dell’associazione ‘Gli amici dei gemellaggi’ – aggiunge il sindaco, Fabrizio Nepi – abbiamo voluto dare nuovo slancio a questa importante attività dell’amministrazione comunale e consolidare i rapporti istituzionali e di fratellanza con i paesi gemellati, che possono rappresentare un nuovo sbocco economico per le imprese del nostro territorio e un ulteriore occasione di crescita per i nostri giovani, anche attraverso progetti scolastici. Questo è uno dei prossimi obiettivi, che porteremo avanti già a partire dalla primavera in arrivo”.

L’associazione ‘Gli amici dei gemellaggi’ è presieduta da Filippo Provvedi, affiancato da Elio Anichini, nel ruolo di vicepresidente; Pier Giorgio Agnelli, segretario; Vittorio Frosini, tesoriere, e dai consiglieri Bianca Agnelli, Fabio Angiolini, Alfredo Faustini, Luciano Guazzini e  Guido Landozzi. Nelle prossime settimane l’associazione promuoverà incontri su tutto il territorio comunale per coinvolgere la comunità castelnovina nell’organizzazione e nel supporto delle attività. Per aderire all’associazione, è possibile rivolgersi ai membri del direttivo e versare una quota sociale pari a 15 euro, per gli adulti, e 10 euro, per i minori di 18 anni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorrita di Siena, lavori per collegamento della nuova rete idrica in via De Gasperi
Articolo successivo La prima Lizza, il liberty, il Rastrello in versione podere: una domenica indietro di un secolo con i Turisti per casa

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.