• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Tutela e promozione dei dolci senesi Igp, seminario a Siena

3 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ricciarelliGP650La tutela e la promozione dei dolci senesi IGP è il titolo del seminario, aperto al pubblico, che si terrà lunedì 7 marzo, alle ore 11, in Camera di Commercio a Siena. Per questo appuntamento CoRiPanf, sigla unitaria dei “Comitati promotori delle IGP Ricciarelli e Panforte di Siena”, ha chiamato a parlare del futuro delle 2 IGP dolciarie senesi la Fondazione Qualivita, la Camera di Commercio, il Comune e la Regione Toscana.

Le imprese stanno già facendo la loro parte. Infatti la produzione certificata è in corso e nel 2015, panforte e ricciarelli di Siena IGP hanno superato 2,15 milioni di euro in valore e 160 tonnellate in quantità. Ma per il Presidente di CoRiPanf Corsino Corsini la sfida da cogliere è quella far conoscere e apprezzare i dolci senesi in Italia e nel Mondo. Come si possono trasformare questi prodotti della storia, delle tradizioni e del saper fare artigiano e industriale locali in iconici ambasciatori del Made in Italy? Guardando ai successi del Grana Padano, che nel 2015 ha raggiunto 1,36 miliardi di euro, Corsini ritiene che “quando un territorio e le sue istituzioni fanno quadrato intorno alle imprese produttrici, anche la meta più ambiziosa diviene raggiungibile”.

Per l’assessore al Turismo del Comune di Siena, Sonia Pallai, “panforte e ricciarelli di Siena IGP, rappresentato due prodotti di eccellenza del nostro territorio. Elementi che, insieme ad altre specialità, possono veicolare il nome di Siena nel mondo. Anche la gastronomia è una forma di arte, ed è per questo, infatti, che fin dalla prima rassegna di “Sette note in sette notti” è stata inserita in questi appuntamenti. Un perfetto connubio culturale, in grado di raccontare la storia secolare della città in parallelo con la musica, il nostro patrimonio artistico e le eccellenze dolciarie che contraddistinguono le tradizioni della nostra terra”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePremio letterario ”Il Molinello” 2016, i vincitori
Articolo successivo Olio da Puglia e Grecia venduto come Igp toscano: 47 indagati

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.