• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Premio letterario ”Il Molinello” 2016, i vincitori

3 Marzo 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 5 marzo alle ore 16 nella sala meeting “Le monete” dell’hotel Apogeo a Bettolle – Sinalunga (SI) e sarà condotta da Massimo Lucchesi, giornalista RAI.

La giuria del “Molinello”, composta dall’ideatrice del Premio e presidente Nicla Morletti, dai giornalisti e critici letterari Giulio Panzani e Marco Delpino e dal docente di lettere e critico letterario Giovanbattista Alfano, ha reso noti i nomi dei vincitori della ventesima edizione. Vince il primo premio per la narrativa edita Francesco Leto con “Il cielo resta quello” edito da Frassinelli. Il Premio Speciale per il libro “I miei genitori non hanno figli” – Einaudi va a Marco Marsullo. Premio Speciale della Giuria per la saggistica a Angelo Bruscino con “Il bivio – Sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi” edito da Mondadori. Il Premio Internazionale Il Molinello 2016 viene assegnato a José Paulo Cavalcanti Filho (Brasile), ex ministro della Giustizia, con il saggio “Fernando Pessoa – una quasi autobiografia” Edizioni Anordest. Premio Speciale per il Giornalismo televisivo a Maurizio Bianchini, giornalista e cronista con la RAI per le trasmissioni del Palio di Siena. Premio per il Giornalismo anche a Ivo Carezzano, già vice direttore de Il Messaggero. Premio Speciale Targa Il Molinello a Marta Morotti per il romanzo “Le due metà del mondo” Harlequin Mondadori. Premio Speciale Diploma d’Onore a Francesco Cro, per il thriller “La sindrome del sosia” Leone Editore. Premi speciali a Milena Perico, Franco Faggi, Eros Pessina, Domenico Distefano. Premio Speciale Diploma d’Onore a Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri attualmente responsabile della sicurezza presso il Comando Nato in Napoli, con il libro “Il cancro della corruzione” Rogiosi Editore. Premi speciali Diploma d’Onore a Maurizio Lorenzi con “Eroi senza nome” Imprimatur Editore, Marcello Signorini, Marco Caputi con “La lunga strada di Yussef Amli”, Gino Marchitelli, Rosario Bonavoglia, Fiorella Macchioni, Maurizio Tolloi, Paolo Arigotti, Ivana Scarzella.

Primo premio per la narrativa inedita a Rosita Ponti di Rapallo, mentre Maria Antonietta Ellebori di Viterbo si aggiudica il secondo premio e Giorgia Simoncelli di Marino (Roma) il terzo. Diplomi d’Onore Il Molinello vanno anche a Rosario Simone, Gabriele Pillitteri, Paolo Maria Borsoni, Luigi Lazzaro, Mariella Toscano, Rita Muscardin, Lauro Zanchi. Per la sezione poesia inedita la palma della vittoria è toccata a Mario De Rosa di Meta (Napoli), il secondo premio a Antonella Alessandro di Roma, il terzo premio a Antonietta Pastorelli di Colleferro (Roma). Diplomi d’Onore il Molinello a Paola Commissati Bellotti, Gabriella Tomasino, Sergio Ghio, Marzia Serpi, Susanna Cecovini Amigoni, Giuliana Galimberti.

Insieme ai grandi autori, premiati anche i giovani talenti. Al primo posto Martina Semenza, al secondo Sara Borbonaglia, al terzo Simeone Pellegrini mentre riconoscimenti speciali Diplomi d’onore della Giuria sono andati a Elena Piccoli, Eleonora Fidelia Chiefari, Dario Maraviglia, Francesco Guazzo. Tutti sono invitati a partecipare.Nicla Morletti

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOtto appuntamenti di rilievo da marzo alla Biblioteca degli Intronati
Articolo successivo Tutela e promozione dei dolci senesi Igp, seminario a Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Siena, assessore Colella: “Anche la cultura può essere sostenibile”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.