• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”Settimana mondiale del glaucoma”, appuntamenti in tutta la provincia di Siena

2 Marzo 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

settimanamondialeglaucoma-cs2016_650Un gioco di squadra per sconfiggere il glaucoma, la patologia silenziosa e asintomatica che colpisce il 2% della popolazione oltre i 40 anni e che costituisce la seconda causa di cecità in Italia.

Dal 6 al 12 marzo prossimi, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) e il Day Service Glaucoma dell’Unità operativa complessa di Oftalmologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, in collaborazione con il Comune di Siena, la Croce Rossa Italiana e la rete degli ambulatori “Curami”, aderiscono alla “Settimana mondiale del Glaucoma”, promossa dalla World Glaucoma Association, con iniziative diffuse su tutto il territorio provinciale.

L’iniziativa è stata presentata stamani in conferenza stampa a Palazzo Berlinghieri dall’assessore alla Sanità del Comune di Siena, Anna Ferretti, da Enrico Giannelli e dal dottor Paolo Frezzotti, rispettivamente vicepresidente dell’UICI di Siena e responsabile del Day Service Glaucoma del reparto di Oftalmologia delle Scotte.

“Quella di quest’anno è un’edizione più importante del solito – ha introdotto l’assessore Ferretti – che integra l’elemento canonico della prevenzione con quello della massima sensibilizzazione e divulgazione su tutto il territorio senese, grazie alla disponibilità di una struttura mobile installata su un camper. Per la prima volta, infatti, le visite di screening per la prevenzione del glaucoma non saranno effettuate soltanto a Siena, ma anche in altri Comuni della provincia come Chiusi, Poggibonsi, Sinalunga, Montalcino e Colle di Val d’Elsa. Un’operazione che coglie lo spirito delle nuove linee sanitarie regionali, avvicinando ulteriormente i servizi ai territori e alla gente”.

Come ha aggiunto Enrico Giannelli “è proprio grazie all’ampio ventaglio delle collaborazioni attivate che, quest’anno, l’azione si diffonde su tutto il territorio provinciale: dall’unità di Oftalmologia delle Scotte alla rete degli ambulatori Curami, fino alle volontarie della Croce Rossa le quali daranno il proprio sostegno nella gestione dei flussi di persone che accorreranno agli esami di screening. Un grazie particolare anche alla Contrada del Drago che metterà a disposizione la propria Sala delle Vittorie”.

Giannelli ha quindi ricordato il calendario degli appuntamenti: domenica 6 marzo al civico 19 di piazza Matteotti, nella Sala delle Vittorie del Drago, in orario 9/13 e 14.30/18.30; lunedì 7 a Chiusi in piazza XXVI giugno, dalle 10 alle 17.30; martedì 8 a Poggibonsi in via Re di Puglia, angolo piazza XVIII luglio, dalle 10 alle 17.30; mercoledì 9 a Sinalunga, in piazza Garibaldi, dalle 10 alle 17.30; giovedì 10 a Montalcino in piazza del Popolo dalle 10 alle 17.30; venerdì 11 a Colle di Val d’Elsa in piazza Arnolfo di Cambio dalle 10 alle 17.30; sabato 12 ancora a Siena in via Cassia nord 1-3-5 nei locali degli ambulatori “Curami” Chiantimedical dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Previsto, inoltre, un incontro con gli studenti dell’istituto professionale “Giovanni Caselli” mercoledì 9 alle ore 11.

Il dottor Frezzotti ha ricordato l’importanza della prevenzione in una malattia come il glaucoma “che rappresenta la seconda causa di cecità nei paesi a elevato tenore di sviluppo come il nostro e che nelle fasi iniziali è del tutto asintomatica”. “Il glaucoma – ha continuato – è una malattia nella quale la pressione intraoculare sale e danneggia la struttura che conduce l’informazione visiva dall’occhio al cervello, il nervo ottico, determinando un danno purtroppo irreversibile. E’ una malattia curabile e quanto più precoce è la diagnosi quanto prima è possibile adottare una strategia terapeutica appropriata, in modo da salvare la vista alla persona interessata”.

Frezzotti ha inoltre illustrato il quadro di quanto è stato realizzato a Siena nelle precedenti cinque edizioni della “Settimana”: 2.746 visite e circa 700 esami strumentali specialistici che hanno portato ad almeno 180 diagnosi. “Lo scopo è comunque quello di sensibilizzare le persone, e in particolare coloro che si trovano in una fascia di età al di sopra dei 40 anni, affinché decidano di rivolgersi agli specialisti per un normale controllo oculistico. Un’attività di prevenzione attraverso visite non invasive né tantomeno dolorose, attraverso la quale è possibile monitorare e prevenire l’insorgenza del glaucoma e, quindi, salvaguardare la vista e la qualità della vita. La diffusione delle nostre iniziative su tutto il territorio provinciale denota la sempre maggiore attenzione sul tema anche da parte degli amministratori e per questo ringraziamo tutti i sindaci dei Comuni che hanno risposto con disponibilità ed entusiasmo alla nostra iniziativa”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFises: anche nel 2016 sono disponibili 15 milioni di euro per il sostegno all’economia del territorio
Articolo successivo Siena Parcheggi: un corretto utilizzo evita il blocco delle scale mobili

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

21 Marzo 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.