• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Karting, la Coppa di Siena ha dato il via alla stagione agonistica

1 Marzo 20166 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

KZ2_Piccini_Alessio_arrivo_FMP_4980aCon circa 100 piloti al Circuito di Siena si è disputata la 1ª Coppa di Siena, gara nazionale di aperura della stagione per la pista senese valida per il Campionato Regionale Toscana e Umbria e per il Trofeo Rotax Italia Zona Nord.

Le previsioni di un weekend molto piovoso hanno tenuto lontano diversi piloti che avevano annunciato la loro presenza, in realtà dopo una bagnatissima giornata di sabato, domenica il tempo è stato abbastanza clemente ad eccezione delle Finali del pomeriggio che si sono svolte prevalentemente sotto la pioggia. In pista sono scesi i piloti delle categorie nazionali KZ2, Prodriver Under e Over, 125 Club, Cadetti, oltre ai primi due giovanissimi per l’esordio della Entry Level. In gara anche tutte le categorie Rotax che hanno contato quasi 50 piloti per la prima prova del Trofeo per la Zona Nord.

KZ2. In KZ2 sono stati solamente 6 i piloti presenti, ma il duello fra Alessio Piccini e Marco Pastacaldi non ha mancato di offrire sorprese. Dopo la pole position in prova di Piccini e la sua vittoria di misura in Prefinale, coadiuvato da un assetto evidentemente perfetto, il giovane Piccini su Tony Kart-Vortex si è preso il lusso di surclassare il suo maggior rivale sull’asfalto bagnato della Finale e involarsi in solitario verso il successo, lasciando il pur esperto Pastacaldi (Tony Kart-Tm) a oltre 23 secondi di distacco. Il terzo posto sul podio lo ha guadagnato Antonello Sebastiani (Parolin-Tm) che ha vinto in volata su Federico Leonini (Velox-Sgm) e Michelangelo Amendola (Parolin-Tm).

PRODRIVER. La Prodriver Under (con 9 piloti) e la Prodriver Over (con 5 piloti) ha visto un unico raggruppamento. A contendersi la scena sono stati soprattutto Manuel Tizzi (CRG-Parilla, Prodriver Under) e Paolo Beltramini (Tony Kart-Vortex, Prodriver Over) in lizza per il successo assoluto. I due si sono subito sfidati per la pole position, conquistata da Tizzi con un decimo di vantaggio su Beltramini, mentre la Prefinale ha premiato Paolo Beltramini, vincitore su Gionata De Mezza (Tony Kart-Tm, Over) e Gabriele Dal Canto (Tony Kart-Vortex, Under), mettendo invece in difficoltà Manuel Tizzi che per un inconveniente è stato costretto a tagliare il traguardo in penultima posizione. La Finale ha vissuto proprio sulla reazione di Tizzi, che dall’ultima posizione in griglia di partenza è stato autore di una eccezionale rimonta sul bagnato fino a conquistare una perentoria vittoria con 17 secondi di vantaggio su Emanuele Petreni e Alessio Della Maggiora, tutti e due su PCR-Tm in un podio tutto Prodriver Under. A vincere fra i piloti Prodriver Over è stato Claudio Tempesti (Birel-Tm) su Luca Giannecchini (Parolin-Tm), rispettivamente quarto e quinto assoluto. E’ stato costretto invece quasi subito al ritiro Paolo Beltramini.

125 CLUB. Buon numero di partenti nella 125 Club, con 18 piloti. A dominare la categoria è stato Simone Sgheri (CRG-Parilla) di Modena Kart, che ha lasciato solamente nelle prove ufficiali la pole position nelle mani di Pietro Della Santa (Kosmic-Tm). In Prefinale e in Finale è stato Sgheri a padroneggiare sempre la situazione, vincendo su Della Santa in Prefinale e su Franco Del Giacco (Croc-Tm) in Finale, mentre Della Santa è terminato terzo sul podio dopo aver condotto in testa nei primi due giri. Dal terzo giro della finale la leadership è passata definitivamente a Simone Sgheri che l’ha mantenuta con autorità fino al traguardo, mentre Del Giacco, ritirato in Prefinale, si è distinto in una bella rimonta conclusa con il secondo posto conquistato a due girti dal termine.

CADETTI. Il raggruppamento della Cadetti ha visto prevalere il giovanissimo Niko La Notte (Gold-Tm), vincitore assoluto e della classe 60 Mini 2015 su Diego Falavigna (RossoKorsa). Dennis Bonuccelli PCRG-Lke) si è piazzato terzo assoluto vincendo la 60 Mini 2014, Filippo Monti (Birel-Bmb) si è imposto nella 60 Easykart, Alessandro Venanzi (Birel) nella Mini Rok.

ENTRY LEVEL. Al Circuito di Siena ha fatto esordio la nuova categoria Entry Level per bambini da 6 a 8 anni, dove il più veloce è risultato Alessandro Pacini (BRM-Lke) su Alessandro Di Domenico (Top Kart-Lke).

ROTAX DD2. Nell’appuntamento di Siena valido per il Trofeo Rotax della Zona Nord, con 47 iscritti, è l’emiliano Claudio Pagliarani (Sodikart) a continuare a imperversare e questa volta nella categoria DD2, rivelandosi vincente anche nella categoria con il cambio dopo i suoi innumerevoli precedenti successi nella Rotax Max. A Siena Pagliarani ha ottenuto la pole position in prova e poi si è aggiudicato senza problemi sia la Prefinale e la Finale. Nella Finale DD2 alle spalle di Pagliarani si sono piazzati Riccardo Alberti (Birel) e Cosimo Francesco Durante (Wild Kart). Nella classifica della DD2 Over il vincitore si è rivelato Salvatore Riscica (Sodikart), settimo assoluto, su Luca Pizzolato (Praga) e Fermo Bernasconi (Birel).

ROTAX MAX. Nella Rotax Max Filippo Laghi (Kosmic) si è rivelato vincente fin dalle prove ufficiali, per poi conquistare il successo sia nella Prefinale che sull’asfalto bagnato della Finale, dopo aver avuto la meglio su Christian Gobbi (Tony Kart). Nella gara conclusiva Laghi ha vinto su Lorenzo Nistri (EKS) e sul campione internazionale Alex Irlando (Tony Kart) che negli ultimi giri è riuscito a conquistare ilo podio. Gobbi ha concluso al quarto posto dopo essere stato in testa per gran parte della gara. Nella Rotax Max Over ha vinto Andrea Raiconi su Lorenzo Landi, ambedue su EKS.

ROTAX JUNIOR. Nella vivace Rotax Junior, la più numerosa fra le categorie Rotax con 17 piloti, a ottenere il successo è stato Michael Rosina (EKS) dopo che in prova e in Prefinale il più veloce si era rivelato Riccardo Di Persia (Birel). Dopo il secondo posto ottenuto in Prefinale, Rosina in Finale è andato subito in testa e sul traguardo ha preceduto Mattia Sergio Limena (EKS) e Loris Nart (Tony Kart), mentre Di Persia è stato costretto da subito nelle ultime posizioni e poi al ritiro. Piuttosto bene l’unica concorrente femminile della categoria Chiara Zorzi (Sodikart), che ha terminato in settima posizione a pieni giri.

ROTAX MINI. Nella Rotax Mini una bella soddisfazione se l’è presa un’altra ragazza, Selina Prantl (Birel), vincitrice sia della Prefinale che della Finale. In Finale Selina è andata in testa a quattro giri dal termine e sul traguardo ha preceduto Mattia Lombardi (Birel) e Andrea Bertuzzi (Top Kart). Il miglior tempo sul giro l’ha fatto segnare Tommaso Campion (Praga), quarto.

Tutti i risultati nel sito www.circuitodisiena.it

Prossimi appuntamenti al Circuito di Siena:

13.03.2016 EASY KART
Test collettivi

20.03.2016 TROFEO NAZIONALE EASY KART
1ª prova

10.04.2016 8º TROFEO PACINI
Categorie Nazionali – Categorie Rok Cup Area Centro

05.06.2016 COPPA PRIMAVERA
Categorie Nazionali – Categorie Rok Cup Area Centro

26.06.2016 CAMPIONATO REGIONALE Toscana-Umbria
Categorie Nazionali – Categorie Rotax Zona Nord – Categorie Rok Cup

07.08.2016 WSK – KRS OPEN SERIES
3ª prova – Categorie 60 Mini, OK Junior, OK, KZ2
TROFEO ROK CUP CHALLENGE
5ª prova – Categorie Mini Rok, Junior Rok

18.09.2016 ROTAX ITALIA
Finale Nazionale

06.11.2016 CHALLENGE ITALIA ACI KARTING
Finale Area Centro – Coeff. 1,5 Challenge e Camp. Regionali

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastellina: viaggio negli anni ’50 con i filmati inediti di Mario Sprugnoli, medico videoamatore
Articolo successivo Al Franci di Siena Soirée Française: una serata in compagnia dei musicisti del MIC Ensemble con musiche di Debussy e Ravel

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.