• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Al Franci di Siena Soirée Française: una serata in compagnia dei musicisti del MIC Ensemble con musiche di Debussy e Ravel

1 Marzo 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MicEnsemble650Siena chiama Francia, giovedì 3 marzo all’Istituto Franci. Dalle ore 18 l’auditorium di Prato Sant’Agostino ospita il concerto del MIC Ensemble per una serata incentrata sui due maggiori esponenti della musica francese del primo Novecento: Claude Debussy e Maurice Ravel.

Il programma della serata. Il MIC Ensemble (Musica InContro), realtà che coinvolge giovani musicisti nata dalla collaborazione con il Centro Studi Musica e Arte di Firenze e diretto da Charlotte Politi, torna a esibirsi con due capolavori della storia della musica: “Prélude à l’apres-midi d’un faune” di Debussy e “Trois Poèmes de Mallarmé” di Ravel, pezzo quest’ultimo che si avvale della partecipazione della soprano Charlotte Couleau. Per l’occasione gli studenti del Franci e dell’ensemble si esibiranno anche in brani solistici e cameristici. Il concerto proseguirà sulle note di Syrinx per flauto solo e Mélodie de jeunesse per canto e pianoforte di Debussy, e la Rapsodie Espagnole di Ravel, nella riduzione per pianoforte a quattro mani dell’autore stesso.

“Siamo molto felici – spiega Luciano Tristano, direttore del Franci di Siena – di mettere in scena una cooperazione didattica di alto livello che nasce da una sperimentazione territoriale importante. Il concerto straordinario del MIC Ensemble permetterà a un gruppo di giovani musicisti che frequentano il Franci di eseguire brani come il Prelùde a l’aprés midi d’un faune nella versione di Schönberg per 13 strumenti e i Trois Poémes de Mallarmé di Ravel. Si tratta di un’opportunità importante per i nostri studenti che oltre alla didattica, solo in quest’ultimo anno, hanno avuto modo di presentare al pubblico senese risultati artistici importanti che vanno dalle esecuzioni del Pierrot Lunaire e de la Voix Humaine, a Beatlemania ai concerti con l’ORT e le orchestre dei conservatori toscane riunite, fino alle master del timpanista della Scala, quelle del Regio di Parma e la prestigiosa master dell’oboista Christian schmitt. Occasioni importanti, poi, saranno il Festival d’opera estivo a Chianciano con la Traviata e tutte le imminenti partecipazioni alle celebrazioni per il Conte Chigi”.

Biografia Mic. Il MIC Ensemble (Musica InContro) è una realtà nascente che coinvolge giovani musicisti con l’intento comune di far musica ai massimi livelli. Diretto da Charlotte Politi, l’ensemble ha debuttato nella primavera del 2014 con la messa in scena di Histoire du Soldat di I. Stravinsky presso l’Istituto Francese di Firenze. I componenti dell’ensemble rappresentano una generazione nascente di professionisti formata da giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni che provengono dalle più disparate regioni italiane e che si stanno perfezionando presso le più prestigiose istituzioni musicali della Toscana.

Per conoscere il calendario completo dei concerti dell’istituto superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci è possibile consultare il sito www.rinaldofranci.com, seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteKarting, la Coppa di Siena ha dato il via alla stagione agonistica
Articolo successivo ”Febbraio al Museo”: quasi 4mila gli ingressi ai musei e ai luoghi storici della città

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.