• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Truffe agli anziani, a Siena un incontro con i Carabinieri per evitarle

25 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il presidente Lido Magliozzi, condividendo l’iniziativa, ha concesso la propria disponibilità al fine di organizzare ulteriori iniziative ad hoc, fornendo anche la disponibilità dei locali del centro di San Miniato .

Il meeting è stato imperniato sul tema dei truffatori che, spacciandosi per funzionari pubblici, amici dei figli o altro, perpetrano raggiri nei confronti degli anziani. Sono state illustrate varie tecniche e modus operandi più o meno articolati, posti in essere dai delinquenti nell’avvicinare la vittima designata.

Le modalità di approccio sono le più disparate, dalla semplice richiesta di un bicchiere d’acqua all’azione combinata di più soggetti, uno dei quali distrae l’anziano, mentre gli altri lo derubano.

L’evento ha riscosso ampio consenso fra i presenti che in gran numero (circa 100 persone) hanno partecipato in modo attivo e costruttivo, ponendo quesiti e raccontando alcune negative esperienze, di cui sono stati vittima in passato.

Il presidente del Circolo di San Miniato, ha manifestato il gradimento per tale iniziativa, auspicando che a incontri di questo genere, possano seguirne altri in futuro, coinvolgendo un maggior numero di persone, tramite contatti con altre analoghe associazioni senesi.

I Carabinieri hanno realizzato il meeting avvalendosi di supporto informatico, con proiezione su un maxi schermo di una presentazione e di filmati che simulavano le varie fattispecie di eventi criminosi realmente accaduti, sia in ambito nazionale che nell’area geografica senese, fornendo contestualmente ai partecipanti, consigli e metodi per dribblare i malfattori.

Normalmente l’inganno viene adoperato per entrare in casa, dove i malfattori semplicemente sottraggono qualcosa e in tal caso si parlerà di furto; per farsi consegnare del denaro o dei beni dall’ingannato e allora si parlerà di truffa; fino ad arrivare alla rapina, quando la persona anziana si rende conto del raggiro, tenta di impedirlo e viene usata violenza nei suoi confronti per portar via il bene.

La regola essenziale è quella di non fidarsi degli sconosciuti, di non consentire loro l’ingresso in casa e di chiamare senza problemi il numero telefonico gratuito dell’Arma 112, nei casi di dubbio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena arriva la grande musica d’oltreoceano con la Shame Blues Band
Articolo successivo Sinalunga ospita il 62º Campionato nazionale Uisp di corsa campestre

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone

31 Gennaio 2023
POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.