• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nomine Asl, Scaramelli: nessuna delega in bianco, Commissione valuterà caso per caso

24 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanoscaramelli650_2015Seduta aperta agli organi d’informazione per le audizioni dei candidati alla nomina di direttore generale delle nuove Asl Toscana Nord-ovest, Centro e Sud-est e di direttore per la programmazione di area vasta (Nord-ovest; Centro e Sud-est).

Giovedì 25 febbraio, a partire dalle 10, nella sala delle Feste di palazzo Bastogi (via Cavour, 18 a Firenze) la commissione regionale Sanità e politiche sociali, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd) terrà le audizioni di Paolo Morello Marchese; Maria Teresa De Lauretis; Enrico Desideri; Edoardo Michele Majno; Donato Damone; Valtere Giovannini.

“Esamineremo a fondo le posizioni dei candidati, le loro idee e le loro proposte” spiega il presidente Scaramelli, precisando il ruolo della commissione: “le nomine dei dg non saranno in bianco. I candidati si dovranno esporre sulla squadra di governo e su come intendono guidare le aziende. Alla governance delle aziende sanitarie affidiamo il destino di migliaia di persone e budget superiori ai 2 miliardi di euro per singola azienda. Abbiamo il compito di vigilare sull’operato dei direttori generali e, come rappresentanti dei cittadini, in modo bipartisan, indipendentemente dalle forze politiche di appartenenza, abbiamo il diritto e il dovere di incidere nella programmazione delle aziende sanitarie, al fine di migliorare le prestazioni e i servizi erogati ai cittadini. Obiettivi importanti soprattutto in una fase complessa di cambiamento come quella che stiamo vivendo. Un cambiamento che deve essere interpretato con energie nuove e con coraggio”. Scaramelli rivendica “un nuovo modo di fare politica in Consiglio regionale: si cambia verso”. Più avanti, in attuazione della legge di riforma del sistema sanitario, “ogni novembre la terza commissione sarà in visita sui territori, per verificare l’operato dei direttori generali”.

La parte aperta alla stampa sarà limitata alle audizioni. Successivamente, la commissione proseguirà con l’ordine del giorno: le determinazioni relative alle nomine dei suddetti candidati; le risposte dell’assessore regionale Stefania Saccardi ad una serie di interrogazioni presentate dai vari gruppi consiliari; l’esame della proposta di legge a firma Scaramelli, Marras (Pd), Stella, Mugnai (Forza Italia) sui requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio; di quattro mozioni: sulla salvaguardia del Centro di labiopalatoschitosi dell’ospedale di Pisa (presentata da M5s-Sì Toscana a sinistra); sull’alloggio di migranti in tre appartamenti nel comune di Massa Marittima (Casucci-Vescovi, Lega Nord); in merito alla abolizione della retta sociale a carico degli utenti delle Residenze sanitarie assistenziali inerenti i moduli Alzheimer, disabili motòri e coma (Casucci-Vescovi-Lega Nord); per il mantenimento del presidio ospedaliero di Portoferraio e il potenziamento della continuità territoriale elbana (Movimento 5 stelle).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsorzio Pecorino Toscano: ”Positivo l’impegno della Regione Toscana nella prevenzione e nel controllo delle frodi agroalimentari”
Articolo successivo ”Flipped learning”: la scuola capovolta e i libri di testo scritti gli insegnanti

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.