• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Cantine Aperte di Cristallo: il vino incontra le cristallerie in Toscana

24 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cantineaperte2016_650vVino e cristallo: un binomio inscindibile che il Movimento Turismo del Vino Toscana vuole mettere in evidenza. Per questo il 5 marzo, a Colle di Val d’Elsa, bellissimo borgo in provincia di Siena, è in programma la seconda edizione di Cantine Aperte di Cristallo, l’evento promosso come detto dal Movimento Turismo del Vino Toscana in collaborazione con il Consorzio del Cristallo e i sommelier dalla Fisar delegazione Siena Val d’Elsa. Oltre venti cantine da tutta la Toscana troveranno posizione all’interno delle cinque cristallerie aderenti all’iniziativa dando la possibilità unica di degustare il vino all’interno dei laboratori artigiani dove si producono i calici.

“A pochi giorni dalla seconda edizione possiamo dirci soddisfatti per la partecipazione sia di cantine che di cristallerie – spiega il presidente del MTV Toscana, Violante Gardini – segno evidente che è una manifestazione che può crescere e che darà la possibilità di scoprire, oltre alle eccellenze artigianali e vitivinicole toscane, anche un borgo turistico di rara bellezza quale è Colle di Val d’Elsa”.

Cristallerie e Cantine Aperte. Dalle 10 alle 18 del 5 marzo le cinque cristallerie aderenti al progetto saranno aperte e ospiteranno ciascuna alcune delle venti cantine aderenti all’iniziativa  accogliendo i “wine lovers” e tutti gli appassionati con dei kit di degustazione che prevedono, tra le altre cose, un calice da degustazione e la mappa di tutti i  punti di assaggio dislocati tra il centro storico e i quartieri della città. Il visitatore quindi potrà prima apprezzare le numerose imprese di cristallo della capitale italiana di questo settore potendo anche acquistare a prezzi speciali non solo i bicchieri, ma anche tutta l’oggettistica realizzata, per poi quindi scoprire le migliori aziende vitivinicole della Toscana assaggiando e con la possibilità di acquistare direttamente sul posto. «Dobbiamo ringraziare il Consorzio del Cristallo di Colle di Val d’Elsa nella persona del presidente Giampiero Brogi che anche per questa edizione è stato molto partecipe nell’organizzazione di questo evento – sottolinea il vicepresidente dell’MTV Toscana, Federico Taddei – e che permetterà ai visitatori anche di farsi creare dei calici personalizzati avvicinandosi quindi ancora di più a questo mondo». La partecipazione ha un costo di 7 euro che permette di ricevere in omaggio il porta calice del MTV Toscana e il calice della Fisar.

Tra degustazioni e corsi di “bon ton” del vino. I sommelier della delegazione della Fisar Siena Val d’Elsa capitanata dal delegato Vincenzo Niccolini accompagneranno gli appassionati alla scoperta dei migliori vini regionali con momenti di degustazione, o semplicemente raccontando i singoli prodotti nei banchi d’assaggio all’interno delle cristallerie e del museo del cristallo. Inoltre, in concomitanza con la prima edizione della Festa delle Donne del Vino in Toscana, due sommelier della Fisar Rosa nella giornata si occuperanno di fare le due lezioni a ingresso gratuito per tutti coloro che vorranno partecipare. Due momenti per spiegare il “bon ton” a tavola, su come scegliere il vino, ma anche su come servirlo, apparecchiarlo in tavola e spiegarlo in base al menu ed entrambe si terranno  presso la cristalleria Colle Vilca alle 12 e alle 16.

Scoprire l’arte della molitura. Il Consorzio del Cristallo di Colle di Val d’Elsa, associazione di produttori sorta con l’obiettivo di promuovere non solo l’arte di molare di questo distretto, ma anche le bellezze artistiche e paesaggistiche, ha aderito con molto entusiasmo a questa nuova edizione di Cantine Aperte di Cristallo. Se da un lato infatti gli addetti del vino spiegheranno le peculiarità di questo prodotto, dall’altro i molatori e gli imprenditori del settore cristallo racconteranno i segreti di questa vera e propria arte che vede in Colle di Val d’Elsa uno dei principali poli produttivi a livello mondiale. In collaborazione con le cristallerie aderenti sono promossi dei veri e propri tour per mostrare i principali passaggi della produzione di cristallo. Una occasione unica per vedere da vicino i forni accesi e le macchine in funzione, l’arte di soffiare a bocca il cristallo e la possibilità di far incidere il proprio nome sul calice da degustazione. Le cristallerie partecipanti sono Colle Vilca, Museo del Cristallo, La Grotta del Cristallo, Cristallo d’Arte – Mario Belli, Moleria Franco Cucini.

L’associazione “Daniele Mariano”. Parte del ricavato dei 7 euro del biglietto sarà devoluta all’associazione “Daniele Mariano”, realtà nata in seguito alla scomparsa prematura del piccolo Daniele e che ha come obiettivo la lotta alla leucemia e ai tumori infantili. http://www.danielemariano.org

L’elenco delle cantine e delle cristallerie aderenti e il programma dettagliato dell’iniziativa sono disponibili sul sito www.mtvtoscana.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un anatroccolo in cucina” chiude la XXI edizione di ”Teatro a Merenda”
Articolo successivo Consorzio Pecorino Toscano: ”Positivo l’impegno della Regione Toscana nella prevenzione e nel controllo delle frodi agroalimentari”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.