• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, la Polizia vigila sulla città: elicottero, unità cinofile, Questura e Stradale controllano il territorio

13 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-unitacinofila-cane-auto650La Polizia di Stato vigila e controlla su più fronti la città di Siena. Questo l’obiettivo del servizio straordinario di controllo del territorio, attuato ieri pomeriggio su disposizione del questore Maurizio Piccolotti a seguito d’intese con il Compartimento di Polizia stradale.

L’elicottero dell’8° Reparto Volo di Firenze, le unità cinofile antidroga e antiesplosivo della Questura del capoluogo toscano, la Polizia stradale e le pattuglie della Questura di Siena, sotto la direzione del dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Alessia Baiocchi, hanno messo in campo una capillare attività di vigilanza e controllo su strada ed ad ampio raggio, in stretto e continuo raccordo con la sala operativa di via del Castoro.

Il servizio, svoltosi nel pomeriggio di ieri, con finalità soprattutto preventive, è stato effettuato sia a nord che a sud della città, in maniera dinamica e fissa, integrando il dispositivo ordinario di controllo del territorio delle Volanti.

polizia-incidenteautopalio-sandonato-febbraio2016Durante il pattuglione, in particolare, mentre gli altri equipaggi stavano effettuando posti di controllo simultanei in più punti, una pattuglia della Polizia stradale è intervenuta sull’Autopalio, all’altezza dell’uscita per San Donato, dove si era verificato un sinistro, segnalato al 113 della Questura.
A seguito dei rilievi effettuati, i poliziotti hanno verificato che il conducente del mezzo che aveva provocato l’incidente, che ha anche comportato la chiusura della corsia della strada in direzione Siena per circa mezz’ora, aveva sbandato perdendo il controllo dell’auto perché ubriaco.
L’uomo, un cittadino rumeno di 29 anni è risultato infatti positivo all’alcool test per un valore di 1,90 g/l.
Lo straniero è stato quindi denunciato dagli agenti e la patente di guida ritirata, con conseguente sequestro del veicolo.

Le unità cinofile composte da tre poliziotti e due cani, uno antidroga e uno antiesplosivo, sono state impiegate nei controlli a persone e mezzi, integrando il dispositivo, con le competenze specifiche della Polizia stradale e l’esperienza degli agenti delle volanti della Questura.

Nell’ambito del servizio, sono state identificate 43 persone, 6 delle quali extracomunitarie e controllati 33 veicoli, anche con il sistema di rilevamento delle targhe dall’alto tramite l’elicottero della Polizia.

Durante i controlli sono state rilevate quattro infrazioni al codice della strada e ritirati due documenti, con emissione dei relativi verbali per irregolarità inerenti la mancata revisione di un veicolo, guida senza patente e assenza di tagliando assicurativo al seguito.

Nei prossimi giorni saranno programmati altri servizi analoghi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCasole d’Elsa: inaugurata la nuova sede della CGIL
Articolo successivo Siena, danneggiano auto in sosta nel centro: denunciati due minorenni

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.