• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Al via il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

11 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cassero-fortezzamedicea-poggioimperiale650La Fondazione Elsa ha pubblicato il bando di gara per la gestione delle attività commerciali del Cassero, all’interno della Fortezza di Poggio Imperiale. Dopo l’apertura dell’Archeodromo e la recente inaugurazione delle mura completamente restaurate, c’è la volontà di rendere più accogliente l’intera area attivando il servizio di un bar- ristorante (Lato San Lucchese) e di un bar – caffetteria prospiciente la Piazza d’Armi.

Il Cassero, secondo le intenzioni del Comune di Poggibonsi, dovrà caratterizzarsi come un polo legato alla realizzazione di eventi culturali, manifestazioni storiche e all’educazione per la salvaguardia dei beni storico-artistici. Dovrà essere un luogo di svago e relax, un punto di promozione artistica e culturale legato alla valorizzazione dei beni storico artistici.

Per questo l’attività di somministrazione di bevande e alimenti dovrà privilegiare la vocazione a luogo della convivialità e dell’aggregazione legate al cibo ed alla cucina tradizionale, in un’ottica di sostenibilità ambientale, educazione alimentare, di coerenza con le finalità generali che il Comune di Poggibonsi ha individuato per il sito e di sinergia con le altre attività presenti e in programmazione.

La gestione dovrà favorire la presenza delle famiglie, dei turisti, dei gruppi organizzati e dei gruppi informali attraverso iniziative che ne incentivino la frequentazione. Il servizio di Ristorante si rivolgerà ai clienti di zona, a quelli di passaggio, ai frequentatori del Parco Archeologico e dovrà garantire il supporto logistico per quanto riguarda la somministrazione di alimenti e bevande agli eventi in programmazione all’interno della Fortezza di Poggio Imperiale. Oltre a mirare ad un contenimento dei prezzi, la proposta dei menu e dei prodotti dovrà essere di qualità, privilegiando i prodotti tipici locali a km0 e di filiera corta.

Il bando è suddiviso in due lotti distinti: Lotto 1- Bar Caffetteria lato Piazza d’Armi; Lotto 2: Ristorante- Bar Lato San Lucchese. Si potrà concorrere per la gestione di un’unica attività o di entrambe. Sarà data la preferenza alle proposte di gestione complessiva. La durata dell’affidamento delle gestione è prevista per 6 anni.

La base d’asta relativa all’affitto mensile da corrispondere alla Fondazione Elsa per la gestione delle attività commerciali del Cassero è di euro 1050 + IVA mensili così suddivisi per lotto: 250 euro + IVA mensili per il Lotto 1 (Bar Caffetteria lato Piazza d’Armi); 800 euro + IVA mensili per il Lotto 2 (Ristorante – Bar lato San Lucchese). Ogni concorrente può presentare offerte per un singolo lotto o per entrambi. Saranno ammesse solo offerte uguali o a rialzo rispetto alle cifre indicate come base di gara.

La domanda di partecipazione dovrà essere depositata entro le ore 12 del giorno 7 marzo 2016 presso la sede della Fondazione Elsa, in Piazza Rosselli n. 6 a Poggibonsi. Per qualsiasi informazione o richiesta di sopralluogo è necessario contattare la Fondazione Elsa, con sede a Poggibonsi in Piazza Rosselli n. 6, numero di telefono 0577-983067, e-mail: fondazioneelsa@sienapec.it. I sopralluoghi sono possibili, previa prenotazione, in orario di ufficio (9-13) dal lunedì al venerdì non festivi. Il bando è scaricabile da internet al sito: www.politeama.info.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnteprima del Vino Nobile 2016: da sabato 13 febbraio la festa della Docg
Articolo successivo Levante al Sonar di Colle con #ABCDT tour

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.