• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena. i dati demografici del 2015: 53.903 i residenti nel comune

10 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La popolazione residente è di 53.903 persone, con un dato sostanzialmente stabile, in diminuzione di 40 unità rispetto all’anno precedente. Nel 2000 la popolazione residente era di 54.300 unità. Oggi le donne sono poco più della metà (29.048 donne contro 24.855 uomini) ed i minorenni sono il 14% della popolazione totale, con un calo dello 0,80%. L’andamento della popolazione è condizionato dai movimenti migratori, in genere positivi, che vengono in parte neutralizzati dai movimenti naturali che registrano uno squilibrio fra decessi e nascite: + 431 è il saldo immigrati/emigrati contro un -471 per il saldo naturale morti/nati.

Il centro storico, che da 15 anni ha un’incidenza percentuale stabile sulla popolazione dell’intero Comune, chiude il 2015 con un leggero incremento di 27 abitanti. Il numero complessivo delle nascite è aumentato rispetto al 2014 di 13 unità, arrivando a 358. Il 17,6% dei nati è di nazionalità straniera. La quota di stranieri residenti nella nostra città è in diminuzione di 21 unità e costituisce il 9,4% della intera popolazione, pari a 5.074. Fra le provenienze dei cittadini stranieri (in maggioranza donne 3.068, contro 2.006 uomini), prevalgono romeni ed albanesi. Il numero medio dei componenti dei nuclei familiari è di 2,07, mentre i single (i nuclei unipersonali) sono 10.628. Il numero dei matrimoni che si sono celebrati nel 2015 è stato di 207 (4 in meno rispetto al 2014), con una netta prevalenza di quelli civili, ben il 72%. Facendo un paragone con le tendenze demografiche di tutta Italia, che nel 2014 ha per la prima volta ha visto un saldo naturale morti-nati negativo, che si ripresenterà anche nel 2015, l’andamento dei residenti a Siena è piuttosto stabile, smentendo ipotesi di spopolamento,

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMeningite, assessore Saccardi: ”In arrivo vaccini sufficienti per far fronte a tutte le richieste”
Articolo successivo La riforma della sanità toscana: Scaramelli ne parla in Val di Chiana, a Sinalunga

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.