• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”La biblioteca si racconta”, visite guidate per bambini a Poggibonsi

9 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

biblioteca-cartadidentita650Nuove visite guidate in programma nella biblioteca comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi che riprende a pieno ritmo la propria attività volta a far conoscere spazi e servizi anche ai più piccoli. Nel mese di febbraio verranno in visita i bambini e le bambine di tre scuole poggibonsesi. Venerdì 12 febbraio sarà la volta di una classe della primaria Pieraccini, che tornerà con un’altra classe il 19 febbraio. Lunedì 15 febbraio arriveranno invece i bambini e le bambine di una classe della scuola dell’infanzia Il Girotondo. Due delle visite sono programmate nell’orario di apertura, per consentire ai più piccoli di conoscere non solo la biblioteca ma anche come viene vissuta dai ragazzi più grandi, come luogo di studio, di ritrovo, di crescita, nel rispetto degli altri e delle regole che stanno alla base del servizio.

“Visite strutturate e complete – dice l’assessore alle Politiche culturali Nicola Berti – Un bel modo di stimolare curiosità e conoscenza anche nei più piccoli e uno strumento ulteriore con cui rendere sempre più forte il legame fra lettura, cultura, scuola, socialità”. Le classi saranno accompagnate nella conoscenza della biblioteca attraverso una progetto nato appositamente per loro, messo a punto dall’Ufficio Cultura sulla base del progetto biblioteconomico che ha guidato alcuni anni fa l’organizzazione dei nuovi spazi. Un percorso di conoscenza che inizia dalla grande Carta d’Identità simbolica che campeggia al bancone dell’accoglienza. La Carta d’Identità è una presentazione ‘umanizzata’ della biblioteca per far conoscere in maniera diversa i servizi offerti, gli spazi a disposizione, le opportunità presenti. E’ il primo step del progetto, si chiama‘ Mi presento’ e traccia il percorso. Il secondo step ci introduce ‘Verso la conoscenza del libro e degli spazi’, momento in cui vengono proposte ai visitatori domande, aneddoti, curiosità, per introdurre le nozioni minime ad utilizzare i servizi offerti, conoscere gli strumenti e le modalità di ricerca a disposizione nonché gli spazi. Per gli studenti di materne ed elementari viene organizzata una caccia al tesoro in modo da consentire ai bambini di trovare il libro attraverso vari indizi utili a conoscere gli spazi funzionali della biblioteca. Il terzo step porta i visitatori a scoprire  i materiali multimediali che costituiscono la sezione dedicata al fantasy e alla creatività.

“La nostra biblioteca, anche attraverso questo legame con le scuole del territorio – prosegue Berti – si conferma sempre più luogo di formazione, di cultura, di incontro. Un attaccamento e una partecipazione che fa piacere e che trova conferma e stimolo nei trend positivi che si riscontrano anche in questa nuova fase. Nel solo mese di gennaio sono stati in biblioteca 2.196 utenti, considerate le sole persone che hanno firmato. Un numero altissimo visto che solo dal 18 gennaio abbiamo iniziato l’orario continuativo su 4 giorni la settimana. Vi sono state punte giornaliere di 149 utenti presenti, e questo fa piacere”. La biblioteca di Poggibonsi è attiva con una propria pagina anche su FB.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncontro con l’arbitro internazionale Nicola Rizzoli all’Università di Siena
Articolo successivo Siena, approvato il Piano triennale di prevenzione della corruzione e dell’illegalità

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.