• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, pattuglione straordinario della Polizia con posti di blocco e controllo

4 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


polizia-postodiblocco1_650Un altro servizio straordinario di controllo del territorio è stato effettuato questa mattina a Siena dalla Polizia di Stato. Il pattuglione, pianificato dal questore Maurizio Piccolotti nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo finalizzate a garantire la sicurezza, non solo in fase repressiva, ha visto impegnati gli equipaggi dell’ufficio Prevenzione generale e soccorso pubblico, con il coordinamento del suo dirigente, vice questore aggiunto Alessia Baiocchi, integrati da altro personale della Questura, congiuntamente alle specialità della Polizia di Stato, come la Stradale e il Reparto prevenzione crimine di Firenze.

Il dispositivo si è articolato in posti di controllo e di blocco, nella zona immediatamente periferica della città, lungo strade ad alto scorrimento, nelle quali è intervenuto anche il personale dell’ANAS predisponendo l’adeguata segnaletica, ma anche nelle aree più centrali come San Prospero, Fortezza e Pescaia, fino a strada Massetana Romana.

Il bilancio del pattuglione, che si è protratto per alcune ore in stretto e continuo raccordo con la sala operativa della Questura, è di 24 persone identificate, 4 delle quali extracomunitarie, e 16 veicoli controllati. L’attenzione dei poliziotti, oltre che alle persone identificate, quattro delle quali avevano precedenti penali, è stata rivolta anche ai controlli più specifici sui mezzi, anche con la competenza specifica della Polizia Stradale.

Durante i posti di blocco e controllo, con approfondimento su quelle persone che hanno destato qualche sospetto, che sono state accuratamente selezionate, sono state rilevate alcune infrazioni al codice della strada. In particolare, il conducente di una Alfa Romeo, residente a Siena, è stato trovato privo di copertura assicurativa, pertanto, oltre alla contravvenzione, pari a circa 850 euro, gli è stato sequestrato il veicolo, come previsto dalla legge. Altri due conducenti sono stati invece sanzionati per guida senza cinture e certificato assicurativi non al seguito.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRuba maglia griffata scassidando l’antitaccheggio: denunciato 20enne con precedenti
Articolo successivo Giornata del malato, le iniziative al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Mai con Castagnini: il modello Sigerico ha fallito”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.