• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi un seminario sulla canzone a cura di Simone Lenzi

4 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonelenziSono aperte le iscrizioni per il corso/laboratorio sulla canzone e sulle tecniche di scrittura dei testi di canzone curato da Simone Lenzi. Il corso è organizzato dall’associazione La Scintilla e dalla Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi. Simone Lenzi, cantautore, scrittore, è il frontman dei Virginiana Miller, vincitore della Targa Tenco 2014 nella sezione “Miglior canzone” con il brano “Lettera di san Paolo agli operai” e del David di Donatello 2012-2013 nella categoria “Miglior canzone originale” con il brano “Tutti i santi giorni”.

Il corso avrà una durata di 12 ore e si svolgerà il 19, il 20 e il 26 febbraio, dalle 15 alle 19, presso la Scuola Pubblica di Musica (Accabì-HospitalBurresi). L’accesso sarà limitato ad un massimo di 16 partecipanti.

Struttura del corso. Il corso si svolgerà in tre pomeriggi: due dedicati alla teoria, uno al laboratorio. Dal punto di vista teorico verranno affrontati numerosi aspetti: che cosa è una canzone? Cenni storici sul rapporto fra testi e musica e definizione di canzone; prima la musica o prima il testo? Nel pop, in genere, prima si scrive la musica: perché?; il concetto di ‘madrigalismo’, ripreso dalla tradizione degli studi musicali, come concetto esemplificativo dell’attitudine più autentica alla scrittura dei testi per musica (esempi da Sinatra ai Daft Punk); la voce nella riproducibilità tecnica, la ‘grana’: testo ed espressività della voce (esempi nella canzone italiana- Battisti, Vasco, Dalla, Jovanotti, Patty Pravo etc.); studio di alcuni tic autoriali connessi all’espressività vocale (es. le sdrucciole di Carmen Consoli, gli ipermetri di Dalla); i tempi stretti del pop e la dialettica strofa/ritornello; le eccezioni delle canzoni di successo che non rispettano le regole; studio di una base musicale approntata per l’occasione che prevederà l’ascolto collettivo e la distribuzione del file. Durante il laboratorio ogni partecipante scriverà un testo per una base musicale che avrà avuto modo di sentire la sera prima. Per finire ci sarà un momento di confronto fra le soluzioni scovate dai partecipanti, la discussione e le conclusioni. Il costo del corso è di 30 euro (25 euro per i soci dell’associazione La Scintilla e gli iscritti alla Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi).

Le iscrizioni, per un massimo di 16 partecipanti, rimarranno aperte fino al 13 febbraio. Per iscriversi è possibile contattare lascintilla.associazione@gmail.com oppure la pagina FB dell’associazione. È anche possibile contattare la Scuola di Musica al 3476038254.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena il viaggio nella storia dei costumi del Corteo Storico del Palio
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: adesione a ”Una scelta in Comune” per donare organi e tessuti

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.