• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano, al via il laboratorio di analisi per le imprese vinicole

1 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

laboratorioanalisi-montepulciano650Dall’inizio del nuovo anno le aziende vitivinicole della Valdichiana e della Valdorcia hanno a disposizione un servizio specializzato nelle analisi del vino. Rispettando il programma annunciato nel 2015, ha infatti ripreso la propria attività il laboratorio della società Qualità e Sviluppo Rurale, situato a Montepulciano, nel Palazzo del Capitano (Piazza Grande).

A dare il la al rilancio della struttura è stato, nell’aprile 2015, il raggiungimento dell’accordo tra la stessa QSR – di cui sono soci l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e l’Unione Provinciale Agricoltori di Siena – e Valoritalia Laboratori, network nazionale di altissimo livello.

Così il laboratorio poliziano è diventato anzitutto il riferimento per le analisi di certificazione e per l’esportazione per i distretti del Vino Nobile di Montepulciano e del Brunello di Montalcino; grazie poi alle intese raggiunte tra i due consorzi e l’organismo di certificazione, le commissioni di assaggio avranno sede a Montalcino.

Inoltre i servizi di analisi e le consulenze altamente qualificate che la struttura può garantire saranno progressivamente ampliati ad altri prodotti e ad acque, terreni ed alimenti. In tal modo si creeranno nuove, ulteriori opportunità di occupazione per personale qualificato.

“Ci sono voluti otto mesi di lavoro per mettere a punto il laboratorio con i suoi macchinari e la logistica, ma ora il progetto è diventato realtà – annuncia Stefano Biagiotti, presidente di Qualità e Sviluppo Rurale -. Mettiamo un’eccellenza a disposizione delle realtà imprenditoriali, come hanno ben compreso Valoritalia Laboratori e due tra i consorzi vinicoli di tutela più importanti d’Italia. Ma la spinta iniziale l’ha data, nei primi anni 2000, la politica locale, che ebbe questa idea lungimirante; c’è voluta poi l’ostinazione del CdA della società per far si che il progetto si concretizzasse”.

“La struttura ha capitale prevalentemente pubblico – prosegue Biagiotti – ma la sua attività non pesa né sulla collettività né sui bilanci degli enti pubblici che ne sono soci; le aziende dell’area che spazia da San Casciano dei Bagni a Trequanda, da Montepulciano a Montalcino, sono clienti del laboratorio che svolge dunque attività di analisi e consulenza offrendo risposte in termini di sicurezza di risultato, economicità e servizio logistico. Il laboratorio propone infatti anche il servizio di ritiro in cantina dei campioni da analizzare; bastano una semplice telefonata o una mail per prenotare il passaggio di un addetto ed evitare di doversi recare al laboratorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGruppo Coop Centro Italia, presentato il piano industriale
Articolo successivo Impresa del Banca Cras CUS Siena Rugby: espugnato il campo di Terni

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.