• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Impresa del Banca Cras CUS Siena Rugby: espugnato il campo di Terni

1 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terni-siena1Ci sono domeniche in cui l’impresa è nell’aria e si tratta solo di attendere l’evolversi degli eventi per fare la storia; così non è stato per il Banca Cras CUS Siena in occasione dell’incontro in casa dei “Draghi” del Rugby Terni, autentico spauracchio dei senesi.

Un ritrovo domenicale con una tegola, l’assenza di Avanzo alle prese con dolori muscolari, le molte assenze di elementi di rilievo, le non perfette condizioni di salute di Bartoli e Tanzini e la consapevolezza di non aver mai espugnato il campo ternano con squadre seniores sembravano giocare a sfavore dei ragazzi di Barbagli, assente, Barone e Guadagno.

Ma il rugby a volte riserva bellissime sorprese e la vittoria a Terni, sfuggita anche i tempi dello “squadrone di Biagioli”, è arrivata proprio nella stagione in cui i senesi sono partiti ad handicap, con un girone di andata in cui avevano regalato un solo acuto, un pareggio contro i più forti della classe, i viterbesi.

Un’annata difficile in cui i giocatori hanno saputo mettersi in discussione, ricominciare da zero aggrappandosi a due certezze in campo, capitan Silvio Marzi e il “solito” Michele Mondet, ed a uno staff tecnico formato da Barbagli, Guadagno, Barone, Micheli e Calzeroni.

Arrivati a Terni durante il riscaldamento sono arrivate due nuove defezioni per entrambe le formazioni, i padroni di casa infatti hanno dovuto rinunciare a Monicchi per un brutto infortunio ed i senesi hanno perso Viti per un contrasto un po’ “ruvido”.

I senesi prendono subito le redini della partita con la punizione di Mondet, la partita è bella ed aperta e Frittella, dopo una fase di studio, porta avanti con una bea meta i suoi al 17’. 7-3.
Mondet fallisce una punizione da lontanoed i rossoverdi provano a prendere il largo con una meta che viene legittimamente annullata per un “muro”. E’ il momento più duro per i senesi che sembrano capitolare ma la reazione porta ad allontanare la minaccia fino al 36’ quando Frittella, ancora lui, piazza una punizione portandosi sul 10-3. Allo scadere Mondet fallisce una seconda punizione lasciando immaginare una sua giornata storta. Allo scadere Sanniti prende un meritato giallo per un intervento su giocatore senza palla e fortunatamente i ternani falliscono la punizione seguente.

Al rientro in campo Barone e Guadagno rimescolano le carte ed invitano a ragionare maggiormente i giocatori, chiedendo loro di aggrapparsi alla touche, in forma davvero eccellente sia con Perondi che con Pezzuoli.
Bastano 6 minuti e Agnesoni, in inferiorità numerica, sugli sviluppi proprio di una touche vinta schiaccia la palla in meta all’angolo; la trasformazione non va e siamo 10-8.
Nell’ultima azione utile in sovrannumero per i padroni di casa arriva una splendida meta all’ala di Carapis. Sembra il colpo del KO ma i senesi, sul 15-8, si dimostrano squadra vera e reagiscono. Al 16’ Mondet accorcia le distanza dalla piazzola;15-11 e partita ancora aperta. Da un calcio di Sanniti una dormita della difesa ternana, l’unica in 80 minuti, libera ancora Agnesoniche raccoglie il pallone e lo deposita in meta. 15-18 e una nuova punizione di Mondet porta avanti i cussini per 15-21 con soli 15 minuti da giocare. Sembra finita ma è proprio l’ultimo quarto della partita che riserva le emozioni più forti. Un drop fallito da Frittella, una meta non schiacciata per i ternani al termine di un’estenuante azione offensiva e, sulla successiva mischia a 5 metriad introduzione senese, il pack dei Draghisi impone e porta Novelli a violare di nuovo la meta senese ad 8 minuti dallo scadere. 22-21 e la beffa sembra concretizzarsi per i cussini. I senesi allora si riversano in attacco con le forze residue e a 3 minuti dalla fine Mondet con una disarmante naturalezza mette il drop della vittoria. 22-24 ed è Terni a riversarsi nuovamente in attacco con foga. Il calcio di Ferrazzani che spedisce il pallone fuori allo scoccare dell’80’ fa impazzire i senesi, vincere a Terni non è più un sogno, Mondet si prende la rivincita che voleva sul campo in cui si infortunò al ginocchio a distanza di meno di 4 anni.

terni-siena2Ecco i 21 senesi che andranno nella storia cussina; dopo aver espugnato negli anni il campo di Firenze, di Jesi, di Forlì, del Parma 1931, del Rugby Bologna 1928 e di molti altri prestigiossimi avversari. anche vincere a Terni non è più un sogno! Sanniti, Buonazia, Bartoli, Coltellacci, Capresi, Mondet, Ferrazzani, Marzi (C), Interi, Secchi, Carmignani, Agnesoni, Tanzini, Perondi, Comandi, Canino, Pezzuoli, Garuglieri, Fineschi, D’Agostino, Viti Piccio. Allenatore Barone, accompagnatore Signorini, guardalinee Cinotti, fotografo Guadagno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, al via il laboratorio di analisi per le imprese vinicole
Articolo successivo Contributi, sostegni, servizi. Forte impegno nel sociale del Comune di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.