• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Museo Archeologico, partono i lavori a Colle di Val d’Elsa

15 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museoarcheologico2016_650Sono stati affidati in queste ore i lavori per la ristrutturazione del Museo Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli di Colle di Val d’Elsa. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di investire nell’edificio per consentire l’ammodernamento di tutta l’impiantistica, il rifacimento del tetto e la realizzazione di accessi riservati ai disabili. Oltre a questo è stato progettato anche una sorta di restyling dell’ingresso e della biglietteria, in grado di creare locali più accoglienti e in grado di ospitare anche un bookshop molto più funzionale.

Il Comune di Colle di Val d’Elsa, per questo tipo di lavori, ha messo a disposizione una cifra attorno ai 160mila euro, di cui 35 provenienti da un contributo della Regione Toscana.

“Sono interventi attesi da tempo – ha commentato il vicesindaco Lodovico Andreucci – visto che erano anni che non veniva investito su questa struttura: abbiamo deciso di uscire da una sorta di letargo e mettere insieme risorse e progetti che andassero verso la cultura e la sicurezza. Perchè si tratta non solo di interventi funzionali e necessari, ma anche di migliorie che permetteranno di avere una struttura molto più pratica e rispondente alle caratteristiche dei musei moderni”.

Un cantiere che interesserà anche Piazza del Duomo, ma che per come è stato progettato porterà all’eliminazione di un posto auto soltanto. “Anche in questo caso – ha sottolineato Andreucci – abbiamo voluto limitare i disagi per i cittadini, contando di ridurre anche la presenza dello stesso cantiere. Non mi voglio sbilanciare su una data precisa di fine lavori, ma di certo saremo pronti con il nuovo Museo Archeologico in concomitanza con l’apertura del nuovo polo culturale del San Pietro. Per Colle, a livello culturale, sarà una bella primavera”.

Tra gli interventi progettuali relativi al museo archeologico anche quello di valorizzare il più possibile anche il giardino all’interno della stessa struttura. Nel nuovo disegno dell’ingresso del museo, infatti, sarà possibile accedere all’esterno anche in orario di chiusura delle sale espositive, garantendo una fruizione costante e concreta: “Un luogo tra i più belli della città – conclude il vicesindaco – che deve vivere a prescindere dall’attività museale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGli ingredienti delle fiabe, nello spettacolo ”Le scacciapaura” ad Abbadia Isola
Next Article Wine&Siena: il 30 e 31 gennaio a Siena si celebra l’eccellenza enogastronomica

RACCOMANDATI PER TE

Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Su Per Colle Simbolo
COLLE DI VAL D'ELSA

Su Per Colle candida a sindaco Piero Pii

24 Maggio 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle: dal 23 maggio necessaria 6Card per aprire i nuovi cassonetti

18 Maggio 2023
Sano di Pietro, predica San Bernardino
ARTE e CULTURA

Siena, San Bernardino: mostra dei tesori del Museo Diocesano

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.