• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Corso di cultura politica e dottrina sociale cristiana aperto ai cittadini all’Università di Siena

11 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ogni giovedì, a partire dal prossimo 14 gennaio, fino al 25 febbraio, presso il dipartimento, in via Mattioli 10, a Siena, verranno affrontati i singoli aspetti della globalizzazione, da diversi punti di vista, in modo interdisciplinare. Il primo appuntamento sarà con il professor Marco Impagliazzo, dell’Università per Stranieri di Perugia, presidente della Comunità di Sant’Egidio, su “Globalizzazione e gratuità”.

Negli altri incontri si succederanno il professor Simone Borghesi (Università di Siena), sugli aspetti economici, la professoressa Federica Guazzini (Università per Stranieri di Perugia), sull’emigrazione dall’Africa in Europa, il professor Giovanni Minnucci e il professor Adrea Garulli, dell’Università di Siena, rispettivamente sui diritti umani e sulle nuove frontiere della tecnologia; il professor Alfredo Jacopozzi (Facoltà Teologica dell’Italia Centrale) sul dialogo interreligioso. Concluderà il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, sulla dottrina sociale della Chiesa e Papa Francesco.

Scrivono gli organizzatori: “Nel dibattito in corso emergono con maggiore evidenza gli aspetti di carattere economico e di salvaguardia di interessi particolari o gli atteggiamenti di indifferenza dovuti a una superficiale valutazione, senza un approfondimento delle cause e delle aperture solidaristiche che fanno intravedere un futuro di speranza. …La formazione di cittadini maggiormente consapevoli delle dinamiche legate al processo di globalizzazione in una visione solidaristica dovrebbe divenire oggi uno degli obiettivi principali della comunità civile ed ecclesiale”.

Le lezioni, gratuite, che si rivolgono particolarmente agli studenti, agli insegnanti, agli operatori della formazione in ambito ecclesiale e civile e a quanti sono impegnati in campo sociale e politico, sono aperte alla cittadinanza; si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.30. Al termine, su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Direttore del corso, professoressa Maria Dal Pra Ponticelli; vicedirettore, professoressa Vanna Micheli.

Il programma completo è su www.unisi.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, bollette TARI: in arrivo richieste erronee di conguaglio
Next Article Siena, lancia bottiglia contro auto credendo sia l’ex marito

RACCOMANDATI PER TE

Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.