• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Via Redipuglia a Poggibonsi, approvato il progetto esecutivo

21 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un intervento importante, per un valore di 1.450.000 euro, che porterà al restyling di “un’area centrale della città – dice il vicesindaco Silvano Becattelli, assessore a Lavori Pubblici e Manutenzione – che avrà nuova identità funzionale ed estetica”. La riqualificazione coinvolgerà l’intera via per un’estensione di circa 500 metri fino al primo tratto di Largo Bondi e all’area a parcheggio posta al termine della strada. Gli interventi riguarderanno il rifacimento integrale della sede stradale e dei marciapiedi, la realizzazione di piazzette pavimentate e stalli di sosta, il rifacimento di segnaletica e attraversamenti pedonali, l’inserimento di verde e di elementi di arredo urbano, il rifacimento dell’impianto di smaltimento delle acque meteoriche e dell’impianto pubblica illuminazione.

“Un intervento progettato per restituire a questa strada bellezza, servizi, funzionalità – prosegue Becattelli – attraverso una riqualificazione strutturale e una molteplicità di accorgimenti anche architettonici. Vi saranno spazi privilegiati per i pedoni senza dimenticare il transito e la sosta. Vi sarà cura nei materiali e nelle variazioni cromatiche anche per una efficace distinzione anche visiva degli spazi. Ma anche maggior sicurezza con gli attraversamenti, piazzole con alberature ed elementi di arredo urbano per valorizzare la funzione sociale gli spazi. Il tutto con il contestuale rifacimento dei sottoservizi e dell’impianto di illuminazione”.

Il progetto. Nel dettaglio il piano viabile (per una larghezza complessiva di circa 10,50 metri di cui circa 6,50 destinata al transito) sarà integralmente demolito e quindi ricostruito, e il rifacimento sarà esteso anche agli innesti con le strade limitrofe. La sede carrabile sarà affiancata da fasce laterali destinate a parcheggio, nelle quali saranno inserite a intervalli regolari aiuole con gli alberi. A tratti saranno ricreate piccole piazzette allungate, opportunamente pavimentate e attrezzate. L’intervento prevede anche la sistemazione dell’area a parcheggio posta a lato della strada, la realizzazione di spartitraffico in corrispondenza dell’innesto su Via Montegrappa nonché la sistemazione di una parte di Largo Bondi proseguendo il marciapiede e provvedendo all’allargamento del tratto opposto fino a Via Goito.

In punti nodali posti in corrispondenza della parte iniziale del tratto, su via della Costituzione e su via del Parlamento, verranno realizzati attraversamenti pedonali rialzati per aumentarne la visibilità. In corrispondenza dell’innesto su via del Parlamento l’attraversamento si prolungherà sull’intero slargo in modo da enfatizzare il collegamento con la scuola di via Risorgimento. Saranno messe a dimora nuove piante per guadagnare in piacevolezza ma anche in sicurezza optando per alberi di dimensioni contenute e con essenze diverse per ottenere effetti cromatici variabili nelle diverse stagioni. Nelle piazzette, entro apposite aree perimetrate, le alberature saranno integrate da composizioni verdi. Sempre nelle piazzette saranno collocati gli arredi urbani, costituiti da panchine e cestini in metallo.

Particolare attenzione sarà posta nella raccolta delle acque meteoriche attraverso il rifacimento dell’intero impianto di smaltimento. Sarà rifatto anche l’impianto pubblica illuminazione con elementi a doppio sbraccio asimmetrico per l’illuminazione di sede carrabile e camminamenti pedonali e elementi a singolo sbraccio per l’illuminazione del parcheggio. A queste si aggiungono tipologie d’uso contestualizzate, come il sistema che illuminerà l’innesto su via Montegrappa, largo Bondi, piazza XVIII Luglio. Il tutto con corpi illuminanti di ultima generazione a led per conseguire gli obiettivi di efficientamento energetico e procedere in direzione della “smart city” prevedendo su ogni palo strumenti di telecontrollo e telegestione.

“Quello su via Redipuglia – chiude Becattelli – è uno degli interventi centrali del Piano delle Opere Pubbliche che abbiamo approvato nell’ultimo Consiglio grazie a risorse proprie del Comune, che possiamo spendere grazie ad un quadro di finanza pubblica che è mutato, ad una gestione oculata e prudente del Bilancio e alla prontezza e capacità progettuale degli uffici. Attendiamo le conferme dalla legge di stabilità per procedere e portare a termine la fase di gara condividendo tempi e percorso. Sappiamo che ci saranno da sopportare dei disagi che cercheremo di limitare al minimo. Sappiamo anche che questo intervento darà qualità e funzionalità a tutta la città”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFestività natalizie, riduzione di orario degli uffici comunali a Colle di Val d’Elsa
Next Article Colle: ubriaco fa a botte al mercatino di Natale, minaccia i passanti e resiste ai carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.