• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Report de ”Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita: Siena tra le prime dieci province italiane

21 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-alessia5“I dati complessivi confermano il posizionamento di Siena tra le prime dieci province italiane in termini di qualità della vita. Un risultato atteso e positivo, determinato da più fattori: il quadro economico-occupazionale, quello sulla sicurezza, il numero di reati commessi, l’incidenza della spesa turistica, le opportunità di fruizione culturale, le statistiche anagrafiche sulla longevità, le prospettive di vita ai servizi per le famiglie e la disponibilità di asilo nido per i più piccoli”. Con queste parole, il sindaco Bruno Valentini commenta il report annuale stilato dal quotidiano “Il Sole 24 Ore” sugli indicatori che concorrono a determinare il tenore di vita nelle centodieci province. Nella classifica generale, Siena mantiene la nona posizione a livello nazionale ed è seconda su scala regionale, dopo Firenze.

“Nonostante i problemi e le criticità che, inevitabilmente, si ripercuotono anche sul nostro territorio a causa della crisi economica generale – prosegue il sindaco – Siena presenta indici confortanti e per certi aspetti virtuosi sul fronte occupazionale e della propensione agli investimenti. E’ certamente da sottolineare il quinto posto nazionale nel rapporto tra impieghi e depositi di denaro, che rende un’immagine dinamica del nostro territorio in termini di investimenti, peraltro rafforzata dall’indice che riguarda specificamente l’imprenditoria giovanile. Così come appare meritevole di rilievo la stima della spesa totale dei turisti stranieri a beneficio delle strutture ricettive e degli esercizi pubblici e commerciali, che ribadisce l’alto grado di appeal della nostra città e del suo immenso patrimonio storico e artistico.

Ulteriori conferme sulla vivibilità del territorio senese – aggiunge Valentini – si hanno dalla lettura dei dati che riguardano la sicurezza. Grazie al lavoro congiunto tra tutte le istituzioni, in primis la Prefettura, e le forze dell’ordine cittadine, Siena si conferma nelle migliori posizioni anche nel tasso di microcriminalità determinato dal numero di rapine ed estorsioni; nel rapporto tra numero di reati e di abitanti, vantiamo l’indice più basso tra tutte le province toscane, così come abbiamo avuto modo di constatare anche dall’ultimo rapporto del Comitato provinciale per la sicurezza pubblica.

La forza del tessuto sociale e la vocazione culturale del territorio senese – continua il sindaco – sono altri aspetti che concorrono, da sempre, a determinare la realtà e la percezione dei nostri stili di vita. L’alto livello dei servizi sociosanitari e l’efficienza delle strutture ospedaliere e assistenziali sono elementi che consentono ai cittadini senesi di avere una prospettiva di vita media alla nascita tra le più alte in Italia. Sul fronte delle politiche per la famiglia, buono è il posizionamento per presenza di asili nido, dei quali rivendichiamo, inoltre, l’alta qualità dell’offerta pedagogica. Anche per quanto riguarda la fruizione culturale, emerge un quadro decisamente brillante che ci vede nelle primissime posizioni per percentuali di librerie (3ª) e di cinema (6ª) ogni 100mila abitanti.

Credo che questi risultati – conclude Valentini – debbano essere letti come espressione di un lungo lavoro istituzionale, politico e di sinergia tra soggetti pubblici e società civile. La qualità della vita è infatti un patrimonio collettivo da preservare secondo le funzioni e competenze di ognuno e l’amministrazione comunale, ogni giorno, è impegnata a fare la propria parte affinché Siena rimanga competitiva per decidere di vivere, lavorare ed investire qui. Sono convinto che la nostra città abbia i mezzi per ritrovare un ottimo sviluppo economico e sociale, come appunto dimostrano la comparazioni col resto della Toscana e d’Italia”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa famiglia Giannini-Sentinelli dona un’ambulanza alla Misericordia di Montepulciano
Next Article ”A partire dal cibo. Nidi e scuole dell’infanzia comunali di Siena in mostra”

RACCOMANDATI PER TE

Anas, lavori pavimentazione stradale
TOSCANA

Manutenzione strade: dalla Regione Toscana 2,5 milioni a Province e Città Metropolitana

29 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.