• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune e Contrada della Tartuca, collaborazione per il complesso e gli orti del Tolomei

3 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tolomei650Un ulteriore esempio di collaborazione virtuosa tra Comune e Contrade per la valorizzazione del patrimonio pubblico della città. In occasione del rinnovo del rapporto di locazione con la Contrada della Tartuca per i locali del “complesso Tolomei” e in considerazione della volontà manifestata dalla stessa per la presa in carico dell’area verde circostante, le parti si sono accordate per una formula di corresponsione dell’affitto articolata sulla valorizzazione delle attività di manutenzione e un canone residuale.

“Abbiamo proseguito l’affidamento degli Orti del Tolomei alla Tartuca – commenta l’assessore al Patrimonio, Paolo Mazzini – perché la Contrada possa svolgervi le proprie attività istituzionali e sociali, intervenendo direttamente in tali spazi verdi con operazioni di pulizia e manutenzione che, in base alla loro quantificazione economica, verranno poi scomputate dall’importo complessivo del canone di locazione. Per quanto riguarda la fruibilità dell’area, questa sarà sempre garantita a beneficio di tutta la collettività, mentre il Comune si riserva l’uso dei locali del complesso per un massimo di 15 giorni all’anno, in date comunque non vicine ai giorni del Palio e che non interferiscano in alcun modo con la tradizionale attività contradaiola”.

La Tartuca, che negli anni ha proceduto alla sistemazione del prato e della staccionata degli Orti del Tolomei, da adesso si farà carico anche della semina e del taglio dell’erba, della potatura degli alberi da frutta e della manutenzione degli arredi urbani. Per quanto riguarda l’immobile, dopo gli importanti lavori di ristrutturazione e ammodernamento già realizzati, la Contrada si impegna a verificare, con cadenza almeno annuale, le condizioni di sicurezza e di stabilità delle strutture e degli impianti, e potrà apportare eventuali trasformazioni e migliorie in accordo con l’Amministrazione comunale.

“Le Contrade sono un elemento di garanzia per la tenuta del nostro tessuto sociale – aggiunge Mazzini – e un supporto indispensabile per la valorizzazione architettonica, storica, antropologica e culturale della città. Dalla collaborazione con la componente istituzionale rappresentata dal Comune possono svilupparsi grandi idee e nascere soluzioni efficienti a beneficio di tutta la cittadinanza. L’accordo in questione è frutto di questo spirito, così come la recente sottoscrizione con la Nobile Contrada dell’Aquila per la manutenzione e la fruizione degli Orti del Santa Maria”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, 24enne fermato per un controllo e trovato in possesso di stupefacenti
Next Article Sportello per il microcredito e l’autoimpiego all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Trasporto scolastico, scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Comune di Siena, via alle iscrizioni per il trasporto scolastico

22 Maggio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

22 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023
SIENA

Comune di Siena: pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi comunali

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.