• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”Il Viaggio” tra l’archeodromo e il cassero della Fortezza medicea di Poggibonsi

24 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fortezza3Sabato 28 novembre lunga giornata tra l’archedromo e il cassero della Fortezza medicea di Poggibonsi, grazie all’evento “Il Viaggio”.

L’inizio. Il tutto prenderà il via dalle 13 con il villaggio del IX-X secolo animato dalle attività quotidiane. Intorno alle 15,30 l’arrivo di un viaggiatore-pellegrino, in transito su quella che un giorno verrà chiamata la Francigena di fondovalle, ‘stimolerà’ la curiosità degli abitanti. Si parlerà, tra realtà, fantasia e credenze, del mondo noto e delle persone che lo popolano: storie che terranno a bocca aperta tutti, grandi e piccini.

La rappresentazione di Nigravulpe. Dalle 17,30 Razo, Bodo, Garipaldo e tutti gli altri, percorrendo le mura del parco si incammineranno verso il cassero, dove saranno narrate altre storie. Storie accadute nella vicina Staggia, al tempo dei suoi primi signori, i Lambardi, con altri protagonisti. Si tratta della ‘originale’ presentazione del romanzo storico “Nigravulpe” (Graphofeel Edizioni, 2015) di Leonilde Bartarelli, presente all’evento.

Aperitivo e cena. La serata si concluderà alle 19,15 con un aperitivo di fronte al centro di documentazione del cassero e, a seguire, “Cena lungo le vie del pellegrinaggio” in sala Francovich. Durante l’aperitivo sarà possibile visitare il centro di documentazione, dove sono peraltro esposti molti reperti dallo scavo di Poggio Imperiale a Poggibonsi relativi al pellegrinaggio. Costo della cena 25 euro (gratuito per i bambini sotto 10 anni) con prenotazione obbligatoria entro il 27 novembre. Per info e prenotazioni: 338.7390950 – 329.8606133 – info@parco-poggibonsi.it.

Nigravulpe – il libro. Un romanzo di amore e avventura nell’Anno Mille lungo la via Francigena. Sei personaggi scelgono di uscire dalla Storia, ribellarsi al destino già scritto per loro dalle regole della società del tempo per affrontare una vita senza compromessi. Cristoforo, Isalfredi, Matilde, Panezio, Swein, Omizo si muovono tra Siena e San Gimignano, lungo la Via Francigena, tra battaglie, passioni, misteri, colpe e riscatti.

Leonilde Bartarelli è nata a Genova e vive a Colle di Val d’Elsa. Da bambina voleva fare la scrittrice e l’archeologa. Poi si è data all’arte tessile con mostre ed atelier. Ora si occupa di coenseling, cucito emozionale e giochi di scrittura. Nel 2009 ha pubblicato il romanzo “Il fiore degli abissi” (Edizioni Montag).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Siena a caccia dei tre punti contro Brescia
Articolo successivo Comune di Siena: imminenti i controlli sul funzionamento delle caldaie

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.