• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, il 16 dicembre per i cittadini sarà l’ultimo appuntamento con la tassa sulla prima casa

23 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BrunoValentini-insediamento2Il Sole 24 Ore ha pubblicato oggi le aliquote TASI ed IMU dei capoluoghi italiani, in vista del saldo dell’imposta che scade il 16 dicembre 2015. L’aliquota di Siena è del 2,7 per mille e si colloca in una posizione mediana rispetto alle altre città. Siena ha previsto anche detrazioni per i redditi più bassi e per la presenza di figli nel nucleo familiare poiché, “insieme alle forze politiche di maggioranza – precisa il Sindaco Valentini – abbiamo introdotto una ragionata gamma di agevolazioni ed esenzioni di carattere sociale. Ma l’evento più importante ed atteso da migliaia di famiglie è che il 16 dicembre sarà l’ultimo appuntamento con la tassa comunale sulla prima casa, che dal 2016 verrà abolita”.

Il beneficio per le famiglie senesi sarà di quasi 8 milioni di euro; ciò significa che la famiglia media risparmierà oltre 400 euro sulla casa in cui abita. Dato che i valori degli immobili, ma soprattutto le rendite catastali di Siena sono fra le più alte in Italia, ne risulta un beneficio fra i più rilevanti in assoluto in tutto il Paese.

“La decisione del Governo – aggiunge Valentini – produce un risparmio per i contribuenti che i Comuni non sarebbero mai stati in grado di porre in atto, se non attraverso la compensazione integrale da parte dello Stato, con l’effetto di aumentare i redditi disponibili dei cittadini, oltre alle altre manovre relative al rilancio dell’occupazione e degli investimenti tramite incentivazione alle imprese”.

“Ad eccezione delle case di lusso – ricorda il sindaco Bruno Valentini – le tasse sulla prima casa dei senesi non erano al massimo poiché l’aliquota è stata fissata al 2,7 rispetto al tetto del 3,3. Nemmeno le addizionali comunali sull’Irpef sono al massimo perché nonostante il bilancio comunale sia stato colpito duramente dalla fine repentina e totale dei contributi della Fondazione MPS, oltre a tagli fra i più alti d’Italia nei trasferimenti statali, l’Amministrazione Comunale è riuscita ad operare razionalizzazioni profonde ed importanti vendite patrimoniali, abbattendo il debito e riportando in equilibrio i conti, senza sacrificare servizi essenziali per la popolazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis serie A1, il TC Sinalunga sconfitto da Maglie nell’andata dei play out
Articolo successivo Yohanes Chiappinelli terzo in Francia al cross internazionale di Hyères

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
SIENA

Siena Casa, dilazioni di pagamento sulle bollette arretrate

24 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.