• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, a cena con il ”Piccolo Principe” per contribuire alle problematiche dell’autismo

18 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piccoloprincipe-cenaauguri2015Istituzioni, operatori e società civile insieme per affrontare le problematiche dell’autismo, patologia di tipo neuropsichiatrico che, secondo i dati della ASL 7, interessa un centinaio di minori nel territorio provinciale, dei quali circa la metà nella sola zona senese.

Con l’obiettivo di raccogliere fondi per la progettazione e la realizzazione di un centro residenziale per persone adulte affette dalla “sindrome dello spettro autistico”, l’associazione “Autismo Siena – Piccolo Principe” promuove per mercoledì 2 dicembre la terza edizione della cena degli auguri nei locali dell’Hotel Garden (via Custoza, n°2), grazie alla solidarietà di un gruppo di cuochi della Valdelsa coordinati dallo chef Gaetano Trovato.

L’iniziativa è stata presentata ieri in conferenza stampa nella sala “P. Maccherini” di palazzo Berlinghieri a Siena, dove l’assessore al Sociale e alla Sanità, Anna Ferretti, ha ospitato Giancarlo Barbieri e Alberto Negri, referenti dell’associazione promotrice che raccoglie le famiglie dei minori affetti dalla patologia, e i due cuochi Filippo Saporito e Lazzaro Cimadoro.

“L’autismo è una patologia che è stata riconosciuta nella sua specificità solo di recente – ha introdotto l’assessore Anna Ferretti – e dobbiamo ancora attivare tutte le risposte necessarie per la sua presa in carico, sia a livello di strutture assistenziali sia per quanto riguarda le possibilità di inserimento socioterapeutico nella società di chi ne è affetto. Soltanto con una forte sinergia tra la componente pubblica e il contributo del volontariato possiamo individuare le forme più idonee per accompagnare i ragazzi autistici verso le migliori prospettive di vita”.

Attualmente, nel territorio senese, questa patologia viene presa in carico nel centro diurno delle Volte Alte, gestito dalla ASL 7, per quanto riguarda i pazienti minorenni; c’è però bisogno, come sottolineato nei vari interventi che si sono succeduti, di una struttura specializzata per persone adulte che sia inserita nel programma sanitario regionale.

“Il nostro territorio vanta competenze altamente qualificate dal punto di vista scientifico – ha aggiunto Barbieri – ma è ancora carente sui temi della riabilitazione e della terapia dell’autismo. Anche grazie alla forte tradizione associativa senese e cogliendo il contestuale favor legis che si è determinato dallo scorso mese di settembre, dobbiamo colmare questo vuoto perché la risposta ai problemi di questa patologia interessa non soltanto le famiglie, ma tutta la società nel suo insieme. Con la nostra iniziativa, oltre alla raccolta fondi per un centro di eccellenza e di formazione sul campo di medici, educatori e infermieri specializzati, intendiamo attivare anche una rete di affetto e di sostegno alla nostra nobile causa”.

Artefici dell’offerta gastronomica saranno ancora, come nelle due passate edizioni che hanno visto grandi successi in termini di partecipazione, alcuni chef della Valdelsa che lo stesso Filippo Saporito ha definito “un gruppo di amici sensibili ai temi della solidarietà, interessati a fare del bene stando insieme e a lanciare un messaggio anche alle nostre stesse famiglie”.

Le prenotazioni per la cena possono essere effettuate scrivendo all’e-mail piccoloprincipe@autismosiena.it, oppure telefonando ai numeri 339 7149571 o 327 7552423; in entrambi i casi è necessario fornire le proprie generalità e il numero di partecipanti, oltre a un contatto per ricevere la conferma. La Robur Siena, la direttrice dell’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini”, Francesca Lazzeroni, e l’attore Francesco Arca si sono offerti come testimonial dell’iniziativa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Enoteca Italiana insieme all’Italian trade agency all’Igheo Expo di Basilea
Articolo successivo ”Un albero per ogni nato”, Siena festeggia tutti i bambini nati nel 2012

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.