• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando: lago d’Iseo a Siena, a quattro mani sul naet

11 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

laurabrocchi-girogustando650Sul lago d’Iseo la sardina è un po’ come l’oro: preziosissima per la tradizione gastronomica dei locali, che ne vanno orgogliosi. Non stonerà allora se domani questo alimento-presidio Slow Food sarà presentato a Siena servito su un giallo lingotto, in questo caso di mais. Si aprirà così il primo meno a quattro mani di novembre: il 12 novembre Girogustando torna infatti alla Grotta del Gallo Nero, nel cuore del centro storico, per accogliere il ristorante “La Foresta” di Montisola; lo ‘scoglio’ di lago che prim’ancora di diventare la “perla del Sebino” (come oggi à definita) era già scenario di sperimentazione per i fratelli Novali.

Il maggiore Sandro, a lungo cacciatore di sardine a bordo del naet, tipica imbarcazione del lago d’Iseo; il più giovane Silvano, cuoco su più di un transatlantico prima d tornare ai fornelli di casa. Da loro ha raccolto di recente il testimone Nicola, figlio di Sandro, che a Siena offrirà un saggio di quello che lassù è un vero e proprio culto per il pesce d’acqua dolce: “garganelli con ragù di lago al Franciacorta e pachino”, “lingotto di pescato in crosta di zucchine all’arancia” oltre alla menzionata sardina comporranno la parte ospite del menu condiviso al Gallo Nero. Che, per parte sua, risponderà riaffermando la propria vocazione alla ricerca storico-culinaria, ad esempio nella “Zuppa di Cecco con Timballo di cicoria e guanciale croccante con olio novo”.

Un excursus coadiuvato durante la serata dalle ‘scorribande storiche’ di Messer Lurinetto, e da una nutrita presenza di altre espressioni artistiche: le poetesse Angela Carlini e Ima Pasquadibisceglia, e la scultrice Laura Brocchi, la “donna dei masgalani”, originale espressione di una sapienza creativa acquisita nella bottega di famiglia, secolare e senesissima presenza situata a pochi passi dallo scenario Girogustando di questa sera.

Menu e programma completo su www.girogustando.tv.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSergio Kuzmanovic é il nuovo segretario del Pd di San Gimignano
Articolo successivo Mens Sana calcio a 5 ancora ko

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.