• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’Università di Siena accoglie gli studenti internazionali, ”Nice to Meet You, International Students!”

10 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

welcome_dayL’Università di Siena darà ufficialmente il benvenuto agli studenti internazionali giovedì 12 novembre, con un incontro pubblico in Rettorato, che sarà un’occasione di conoscenza tra l’ateneo e i suoi studenti, e tra gli studenti e la città.

A partire dalle 15, dopo gli interventi del prorettore Francesco Frati, del delegato alla promozione e coordinamento delle attività internazionali, Alessandra Viviani, e di Alessandro Donati, delegato alla qualità della vita studentesca, l’ assessore alla Sanità, alle politiche sociali e alla casa del Comune di Siena, Anna Ferretti, porterà il saluto della città. I servizi messi a disposizione dall’Azienda regionale per il diritto allo studio saranno illustrati da Lucia Fani, dirigente dello Sportello unico studenti, del DSU di Siena.

L’evento, che mira a stimolare l’inserimento degli studenti nella comunità universitaria e nella città, sarà anche un momento di festa nel quale i giovani, provenienti da differenti e numerose parti del mondo, potranno raccontare le proprie esperienze, il loro percorso e le motivazioni della scelta dell’Università di Siena per la propria educazione superiore. Gli studenti tutor saranno a disposizione per illustrare la vita studentesca, le opportunità, l’organizzazione dell’ateneo.

“L’internazionalizzazione – sottolinea il prorettore Frati – è una delle leve strategiche dello sviluppo dell’Università di Siena e gli studenti stranieri, che provengono da oltre 70 Paesi, nella nostra comunità sono un fattore di ricchezza culturale, di confronto e di stimolo a innovare continuamente nella didattica e nei servizi di qualità che siamo in grado di mettere a disposizione. E’ perciò fondamentale la positiva sinergia con il Comune di Siena, affinché tutti gli studenti del nostro ateneo, italiani e stranieri, possano scegliere questa città sempre più numerosi, per un’esperienza di studio solida e di valore. Questa occasione di incontro promuove la conoscenza reciproca tra studenti, ateneo e città, nell’ottica del concetto di cittadinanza studentesca”.

“Il Comune di Siena – commenta l’assessore Ferretti – partecipa con convinzione alle iniziative del Welcome Day perché una popolazione studentesca universitaria internazionale rappresenta una presenza preziosa per la città in termini di ricadute sociali ed economiche. Per quanto di nostra competenza, lavoreremo sempre nella direzione di favorire e qualificare tutti quei servizi che possano concorrere a ribadire e rilanciare l’immagine di Siena come città sicura, accogliente ed efficiente. L’impegno collaborativo con l’Università di Siena ha infatti, fra i suoi obiettivi, proprio quello di facilitare una sempre maggiore interazione degli studenti con il nostro territorio”.

L’evento è promosso dallo sportello Europe Direct di Siena come strumento di sviluppo per la multiculturalità e l’interculturalità, soprattutto nell’ambito dell’integrazione tra paesi comunitari and extra-UE. In chiusura dell’incontro gli studenti internazionali si esibiranno in piccole rappresentazioni musicali e artistiche legate alle tradizioni dei paesi di provenienza.

Il programma completo della giornata è disponibile online sul sito dell’Università, www.unisi.it .

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle, aperte le iscrizioni al nido d’infanzia L’Aquilone
Articolo successivo Il sindaco Valentini e la Giunta incontrano i cittadini della Consulta territoriale n°1

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.