• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando, novembre di stelle a quattro mani

6 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

girogustandokm1Due stelle Michelin. Una foresta medievale. Una procidana in collina. E poi poetesse, pittori, scultrici, scrittori… Nel periodo più buio dell’anno, brilla tutta la luce dei menu a quattro mani. Girogustando, la rassegna dei cuochi d’Italia che s’incontrano a Siena e dintorni culmina a novembre con quattro date eterogenee e complementari per il pubblico dei menu a quattro mani. Dopo i quattro appuntamenti-prologo di primavera dedicate ai temi di Expo 2015 e le sei tappe ‘classiche’ tra settembre ed ottobre, è imminente il rush finale con quattro proposte inedite di abbinamenti tra chef. La prima andrà in scena nel cuore del centro storico di Siena giovedì 12: alla Grotta del Gallo Nero in via del Porrione approderà la “Foresta” di Montisola, lo scoglio abitato che si erge al centro del grazioso lago d’Iseo. La passione per la ricerca nelle usanze culinarie del medioevo, che da molti anni caratterizza il locale senese, si sposerà con le peculiarità del pesce di lago interpretato secondo l’estro della tradizione culinaria di Franciacorta.

La settimana successiva, mercoledì 18, incontro di prestigio in Valdichiana. Il “Già sotto l’arco” di Carovigno (Brindisi) sarà l’ospite a Chiusi dei Salotti del Patriarca, recentemente accreditato di una stella nella guida Michelin al pari della cucina pugliese. Per il pubblico di Girogustando una inedita occasione per apprezzare l’estro di Katia Maccari, chef dei Salotti (quest’anno inserita anche tra le Women for Expo 2015) a confronto con quello di Teresa Galeone.

L’indomani, giovedì 19 Girogustando tornerà in Chianti: farà base alla Taverna della Berardenga, abbinata per questa nuova appassionata passerella con “la Taverna pane e Vino” di Cortona. Ultima data per Girogustando nel 2015 sarà quella di mercoledì 26 novembre: il più antico ristorante di Pienza, Dal Falco, condividerà il menu con “Da Mariano”, valente interprete della cucina di pesce in arrivo da Procida.

Come le precedenti, anche le serate novembrine di Girogustando offriranno al pubblico un’opportunità di conoscenza che andrà oltre l’aspetto strettamente gastronomico, grazie alla partecipazione degli artisti senesi del collettivo Estrosì (Laura Brocchi, Turi Alescio, Vita di Benedetto e Massimo Stecchi) e di altrettanti poeti e scrittori del panorama contemporaneo locale (Ima Pasquadibisceglia, Massimo Granchi, Silvia Roncucci, Maria Alessandra Soleti e Barbara Cucini).

Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena e Camera di commercio di Siena, Girogustando 2015 raggruppa prestigiosi sponsors (Simply-Etruria, Pasquini, Banca Mediolanum, Batani, Sapori di Toscana) e partner, oltre al patrocinio del Comune di Siena, Vetrina Toscana e Toscana ad Expo 2015. Tutti i dettagli su www.girogustando.tv.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena presente e futuro del settore farmaceutico, crescono export e numero di addetti
Next Article Scandalo Mps: il giornalista di Report, Paolo Mondani, ascoltato in commissione d’inchiesta

RACCOMANDATI PER TE

Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, selezione per quattro dirigenti

22 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Sommelier al tavolo per Girogustando 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a Montepulciano: la scoperta dei Capunti

16 Settembre 2023
Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Girogustando 2023 i cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi)

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Gli atleti della Mens Sana Karate sul podio in Slovenia
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.