• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
  • Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Terminal bus di viale Lombardi a Siena, sabato l’inaugurazione

4 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terminalbus-vialelombardi650Un nuovo terminal bus come nodo di interscambio strategico tra varie modalità di accesso alla città. Sarà inaugurata sabato prossimo, 7 novembre, alle ore 12, l’area di viale Lombardi destinata all’attracco e alla sosta dei mezzi del trasporto pubblico locale e, in particolare, dei veicoli con percorsi extraurbani diretti verso il sud del territorio provinciale.

Oltre ai sette stalli per la sosta, con spazio di transito e manovra per i soli mezzi pubblici e un’area riservata esclusivamente alle operazioni di carico e scarico dei passeggeri per garantire massime condizioni di sicurezza, con l’intervento sono state realizzate una zona attrezzata per gli utenti del terminal, pensiline per l’attesa e una biglietteria automatica; è stato, inoltre, creato un parcheggio per motocicli.

“Per le caratteristiche dell’intervento e per la sua stessa ubicazione – commenta il sindaco Bruno Valentini – riteniamo che il terminal bus di viale Lombardi si rivelerà molto importante e utile per la mobilità urbana, da più punti di vista. Da una parte, servirà a razionalizzare il transito degli autobus nella zona più prossima alla stazione ferroviaria e al centro commerciale di piazzale Rosselli, mentre, dall’altra, consentirà di agevolare gli spostamenti pedonali da e verso il centro, vista la continuità della risalita meccanizzata per l’Antiporto di Camollia”.

Proprio per agevolare ulteriormente la pedonalità, il terminal bus sarà collegato con un sottopasso a piazza Carlo Rosselli, dotato di torrette con ascensori di uscita, che, analogamente a tutti gli altri impianti di risalita meccanizzata con aree di sosta integrate, sarà gestito da Siena Parcheggi per le attività di pulizia e di manutenzione.

“Sin dall’inizio del nostro mandato – aggiunge l’assessore ai Trasporti, Stefano Maggi – abbiamo lavorato al Piano del Traffico per individuare e favorire i sistemi di accesso alla città che si rivelassero più utili e funzionali in una logica di sostenibilità ambientale e dei volumi di traffico. La prossimità del nuovo terminal con la stazione e il relativo sottopasso di collegamento favoriranno l’uso complementare di autobus e treno. Contemporaneamente, tenendo presente viale Bracci, adesso è possibile ipotizzare addirittura un tragitto pedonale prolungato che, partendo dall’ospedale delle Scotte, giunge fino al centro storico, passando dalla stazione e dall’Antiporto di Camollia attraverso la risalita meccanizzata che vi proviene proprio da piazza Rosselli”.

Il terminal entrerà comunque in funzione da sabato 14 novembre allo scopo di gestire al meglio la comunicazione dello spostamento dei punti di arrivo e partenza dei pullman ed evitare qualsiasi disagio agli utenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Bar Sur”, Lorenzo Brenci presenta il suo libro a Siena
Articolo successivo A Cetona torna ”Sul filo dell’olio”, con visite a cantine e frantoi e degustazioni di olio nuovo

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana

1 Aprile 2023
SIENA

Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.