• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Siena Wine Fair: a Siena piccoli produttori, grandi vini

22 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tartarugone650Si tiene a Siena – sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre – la prima edizione del Siena Wine Fair – Small Vineyards Special Edition, un evento enogastronomico volto a far conoscere ad appassionati e non la realtà delle piccole aziende vitivinicole italiane, eccellenze del territorio spesso sconosciute.

Sarà la splendida piazza del Mercato, alle spalle di Piazza del Campo, a ospitare l’evento sponsorizzato da ChiantiBanca e promosso da Propositivo, un’associazione di giovani impegnati da sempre in iniziative culturali ed enogastronomiche nella città, con il patrocinio della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio di Siena.

Venti stand con cantine provenienti da tutta Italia e una storia da raccontare, faranno degustare alcuni dei vini in produzione. Tra queste c’è chi ha puntato sulle uve del territorio, portando alla luce anche quelle meno conosciute, vinificandole in maniera classica o con nuove sperimentazioni e chi ha puntato su vitigni internazionali, così come ci saranno cantine votate al biologico e all’ecosostenibilità (la prima cantina in Italia a produrre vino senza emissioni di anidride carbonica) e altre impegnate nell’enoturismo. Il fil rouge che accomuna queste piccole realtà in lungo e largo per l’Italia è la qualità, anteposta alla quantità e al guadagno.

Grazie al contributo professionale dell’AIS e dell’Enoteca Italiana, presenti con le loro lezioni di degustazione per tutta la durata dell’evento, i cultori di Bacco potranno apprezzare al meglio le qualità di alcune delle più rinomate tipologie di vino. Per cominciare dalla Toscana, culla dell’evento, non mancheranno le sue etichette simbolo, come il Chianti Classico DOCG, il Brunello di Montalcino DOCG e il Rosso di Montalcino DOC. Gli amanti dei rossi potranno inoltre degustare anche un Montepulciano d’Abruzzo DOC, un Capriano del Colle DOC giusto per citarne alcuni. Gli appassionati dei bianchi potranno contare sui profumi del Soave del Veneto oppure su etichette del Lazio, come la Passerina del Frusinate, e dell’Abruzzo, come il Montonico, un esempio di uva autoctona recuperata solo grazie alla passione e alla pazienza di un enologo. Infine bollicine per brindare, con Prosecco da Valdobbiadene e dintorni e Franciacorta dalla Lombardia.

Accanto alle degustazioni di vino, degustazioni di cibo: quattro stand proporranno in versione street food ricette tipiche della cucina toscana insieme ai prodotti selezionati del territorio interpretati in chiave spagnola – tapas gourmet e pinchos – e del meridione – con assaggi di mozzarelle, salumi e sott’oli della Campania e della Calabria. Inoltre, workshop tematici sull’ultima frontiera del marketing: l’e-commerce nel settore enologico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasta plastica, Chiusi città ”green” anche a scuola
Articolo successivo ChiantiBanca inaugura sede distaccata a Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.