• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

ChiantiBanca inaugura sede distaccata a Montalcino

22 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chiantibanca-logo450ChiantiBanca conferma il proprio impegno a favore della provincia e della comunità senese e, attraverso diversi e peculiari interventi, mira a consolidare la propria presenza su questo territorio, sviluppando i servizi ai propri soci e clienti.

Dopo l’inaugurazione della rinnovata filiale di Castellina in Chianti (venerdì 9 ottobre), venerdì 23 ottobre alle 18,30 si apre una nuova filiale della banca a Montalcino, nei locali della Cooperativa La Spiga, più nota a Montalcino come la “Vecchia oliviera”. Un importante presidio territoriale e un luogo concreto da mettere a disposizione di soci e clienti nel sud della provincia senese.

Pensata e realizzata secondo il concept innovativo che ChiantiBanca sta adottando per il restyling di tutte le proprie filiali, in un mix di tradizione e modernità, la filiale – realizzata puntando a valorizzare i servizi di consulenza e di relazione con il cliente e a semplificare e velocizzare le normali operazioni di cassa – sarà uno spazio aperto, trasparente, che ricorda più un luogo di incontro che non una tradizionale filiale bancaria.

Non è tutto. Con la stessa impostazione concettuale e con lo stesso obiettivo si inaugurerà, il 6 novembre, anche la rinnovata filiale di Colle Val d’Elsa, in via Cennini.

ChiantiBanca consolida, così, la propria impostazione ‘multi-territoriale’, realizzando la vocazione localistica su una scala dimensionale adeguata ai tempi ed alle esigenze del mercato, in grado di unire territori vicini, superare egoismi senza futuro, parlare al cuore produttivo di una regione come la Toscana che, sempre di più, ha bisogno di nuovi interlocutori bancari solidi e credibili per rilanciare l’economia e valorizzare le proprie eccellenze. Questo rinnovato tassello nel cuore della Valdelsa si aggiunge, dunque, a una rete di sportelli articolata e capillare, ma con una forma distributiva che consente di realizzare economie migliorando lo standard di servizio.

Oltre a questa presenza territoriale, ricordiamo che si è rinnovato anche per quest’anno l’accordo tra ChiantiBanca e Magistrato delle Contrade a sostegno dell’attività editoriale e, in particolare, delle pubblicazioni realizzate dalle Consorelle. L’intesa – confermata nel solco di una collaborazione attivata già nel 2013 e nel 2014 – rafforza, ancora una volta, il legame tra la banca e la città di Siena, con le sue principali realtà. ChiantiBanca si impegna con un plafond annuale di oltre 50mila euro destinati alle iniziative editoriali di ogni singola contrada e del Magistrato: fino a un massimo di 2.500 euro (oltre Iva) saranno rimborsati a ognuna delle Contrade che ne faranno richiesta per supportare pubblicazioni editoriali realizzate nell’anno di riferimento, ovvero tra aprile 2015 – quando è stato siglato l’accordo – e aprile 2016. Parallelamente, per l’anno 2015 viene confermato anche un protettorato di 1.000 euro ciascuno, per le 17 Consorelle e per il Magistrato, erogato attraverso la Fondazione ChiantiBanca.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Wine Fair: a Siena piccoli produttori, grandi vini
Articolo successivo A Radicondoli un weekend con eventi all’aria aperta e al sapore di castagna

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.