• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il vino Orcia Doc raccontato attraverso la voce internazionale di Walter Speller

21 Ottobre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

inaugurazione del totem informativo, degustazione di 10 vini Orcia guidata da Walter Speller e cena di gala dedicata alla seduzione con la partecipazione di Francesca Negri, geisha gourmet.

Il castello di San Giovanni d’Asso sarà la splendida cornice dei numerosi appuntamenti dedicati al vino Orcia doc e inseriti all’interno del programma della 30° Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi organizzata dall’Associazione Tartufai Senesi. Proprio in occasione della Mostra alle ore 14:30 si inaugurerà il totem informativo del progetto “Orcia, il vino più bello del mondo” installato, nel piazzale antistante il Museo del Tartufo, grazie alla preziosa collaborazione del Comune di San Giovanni d’Asso che da anni sostiene i prodotti del nostro territorio. “Vi invito a San Giovanni d’Asso – dice il sindaco Fabio Braconi – per conoscere uno dei più incontaminati e suggestivi territori italiani e degustare le nostre eccellenze enogastronomiche”.

“In un’epoca di globalizzazione, il vino Orcia è ancora un prodotto familiare che cerca di farsi strada all’interno del territorio di produzione – aggiunge Donatella Cinelli Colombini, presidente del Consorzio vino Orcia -. “Orcia, il vino più bello del mondo” è un progetto di marketing territoriale, realizzato con il contributo di Toscana Promozione, per far sì che il turista diventi il primo conoscitore ed esportatore del vino Orcia. I totem, realizzati dalla Strada del vino Orcia e collocati in luoghi strategici saranno gli strumenti fondamentali per accrescere la conoscenza del nostro vino”.

Inoltre dalle ore 16:00 alle 18:00 la sala del Camino ospiterà l’esclusiva degustazione di 10 vini Orcia guidata da Walter Speller, uno dei maggiori esperti mondiali di vino italiano, che farà scoprire i caratteri e le specificità della giovane e agguerrita denominazione Orcia. “Un appuntamento imperdibile per apprezzare attraverso le suggestive interpretazioni di Walter Speller i vini Orcia e conoscere di persona i suoi produttori, gli artigiani del vino più bello del mondo” dice la presidente del Consorzio, Donatella Cinelli Colombini. La degustazione, su prenotazione, è riservata a ristoratori, rivenditori del territorio e professionisti del settore. In degustazione ci saranno 10 grandi vini delle aziende: Campotondo, Capitoni, Donatella Cinelli Colombini, La Canonica, Podere Albiano, Poggio Grande, Poggio al vento, SassodiSole, Val d’Orcia Terre Senesi e Trequanda. (Per le prenotazioni contattare la segreteria del Consorzio vino Orcia).

La serata si concluderà con la novità assoluta di questo anno: la cena di gala “Tartufo, vino e seduzione” all’interno delle prestigiose sale del Castello (h. 20:30) con la partecipazione di Francesca Negri, alias Geisha Gourmet e autrice del divertente romanzo “Sex and the wine. L’altra metà del vino”. Secondo alcuni recenti studi, il tartufo e il vino sono due elementi artefici del piacere. La cena di gala prevede un elegante menù dedicato ai prodotti tipici delle Crete Senesi come i tortelli di ricotta e tartufo bianco, uova di quaglia con zucca e filetto di vitello con salsa al vino Orcia (€ 40 a persona). Durante la cena saranno serviti i vini Orcia doc offerti dai produttori del Consorzio. (Per prenotare la cena contattare Biancane tel. 3497504247 – biancane@inwind.it).

E ancora durante il mese di novembre sarà possibile degustare piatti al Tartufo Bianco delle Crete Senesi nei ristoranti di Asciano, Rapolano Terme, San Giovanni d’Asso e Trequanda.

Per maggiori informazioni sul programma completo della 30ª Mostra Mercato del Tartufo bianco delle Crete Senesi www.mostradeltartufobianco.it
Per info e prenotazioni degustazione Walter Speller:
Consorzio Vino Orcia
Segreteria: 0577 887471 – info@consorziovinoorcia.it
Per info e prenotazioni cena di gala:
Biancane S.C. segreteria organizzativa
Tel. 3497504247 – biancane@inwind.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBoxe Siena Mens Sana: Niccolò Nocciolini campione interregionale Cat. Junior 52 kg
Next Article Modifiche alla circolazione in strada di Certosa, variazioni alla linea 27

RACCOMANDATI PER TE

SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, il ristorante Il Giardino presenta il Piatto Eroico
MONTALCINO

Con l’Eroica di Montalcino c’è il Piatto Eroico

25 Maggio 2023
Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.