• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Furti auto in concessionarie di Siena e Arezzo, 4 arresti

9 Ottobre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I quattro arrestati, tutti moldavi, tutti residenti a Roma, attraverso un modus operandi consolidato, si sono resi responsabili di una serie di furti di auto in vendita presso concessionarie della provincia di Siena ed Arezzo. L’indagine, sviluppata principalmente attraverso accertamenti di natura tecnica e controlli del territorio, ha avuto inizio a febbraio scorso ed è stata conclusa dopo sei mesi di attività.

Il gruppo prendeva di mira concessionarie ubicate nelle zone adiacenti l’autostrada A1, o comunque in zone isolate, dalle quali raggiungere agevolmente i caselli di ingresso dell’autostrada. Dopo avere effettuato mirati sopralluoghi, forzavano facilmente le porte antipanico e mettevano fuori uso gli impianti di videosorveglianza. I ladri apponevano ai veicoli nuovi le targhe di autovetture in riparazione o in conto vendita come usate, parcheggiate sul posto. Impossessatisi delle vetture, queste venivano rifornite nei distributori di carburanti più vicini, per poi essere trasferite a Roma, dove peraltro alcune di queste sono state rinvenute dai Carabinieri di Roma Alessandrina (4 delle 8 rubate alla Euromotors Toyota di Monteriggioni), nei pressi dell’abitazione della cittadina moldava intestataria dell’Alfa Romeo 147, zona dove svolgono la loro attività diversi auto demolitori.

Elemento fondamentale per lo svolgimento delle indagini è stata l’individuazione di un’autovettura (Alfa Romeo 147 intestata a cittadina moldava, residente a Roma) che in corrispondenza temporale con i furti ha percorso tragitti stradali, incolonnata con le auto rubate.

Quanto riscontrato è stato condiviso dalla Procura della Repubblica di Arezzo, che ha coordinato le indagini tramite il sostituto procuratore Angela Masiello e dal giudice per le Indagini Preliminari presso lo stesso Tribunale Annamaria Loprete.

Il valore complessivo delle auto rubate (più di 20), tra le quali Nissan X-Trail e Quasquai, Opel Insigna e Mokka, Hyundai IX-35 e Santafè; Toyota Rav4 e Volkswagen Touran e Golf e Audi A3 e A8, si aggira attorno al milione di euro.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRadicofani, densa di iniziative la Giornata della Bandiera Arancione
Next Article Corsi di musica con la Banda Città del Palio

RACCOMANDATI PER TE

Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Cupra Padel Tour a Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto

1 Giugno 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Giulietta di fronte alla Compagnia Carabinieri di Poggibonsi
POGGIBONSI

Insegue in auto ex compagna: arrestato dai Carabinieri

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Chiara Costagli, Virtus Buonconvento
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.