• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Streetfood, a Poggibonsi un villaggio di cibi di strada

7 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Hamburger_chianinaDa venerdì 9 a domenica 11 ottobre, lo Streetfood Tour torna in Toscana. Sarà Poggibonsi, il bel borgo storico della Val d’Elsa, in provincia di Siena, a ospitare la venticinquesima tappa dello Streetfood Tour, il giro d’Italia del cibo di strada promosso dall’Associazione nazionale Streetfood che da anni certifica e promuove il vero cibo di strada italiano. Lo Streetfood Village sarà sistemato nella centrale Piazza Matteotti e per tre giorni porterà in piazza il cibo di strada, quello con la tendina, che delizierà i palati delle migliaia di appassionati che arriveranno per il week end di festa.

“Un altro appuntamento per gli appassionati – spiega Massimiliano Ricciarini, presidente e fondatore di Streetfood – che conferma il successo del format che proponiamo, anche in questo caso appoggiato e richiesto dall’Amministrazione locale di Poggibonsi e che ci auguriamo possa essere una prima edizione di un progetto duraturo nel tempo con l’obiettivo di creare un’opportunità per attirare nei tre giorni visitatori in questo bel paese toscano”.

Nei tre giorni, oltre al cibo di strada, saranno presenti spettacoli musicali e un’area dedicata ai più piccoli. Nell’adiacente Via Maestra (via della Repubblica) sarà presente sabato e domenica la Ludomobile, il magico furgone che con i suoi giochi di strada trasforma una piazza in una vera e propria ludoteca a cielo aperto, 0-99 anni. La ludomobile trasporta  grandi giochi di piazza e di strada per proporre una tipologia d animazione che offre la possibilità di approccio al gioco a grandi e piccini con il trucca bambini e tante attività ricreative pensate per i più piccoli.

“Ci fa grande piacere ospitare per la prima volta Street Food a Poggibonsi – dichiara Fabio Carrozzino assessore al Commercio e Turismo del Comune – Un originale progetto che ha conquistato tante piazze in tutta Italia e che sarà protagonista anche da noi per un intero fine settimana. Ringrazio gli organizzatori del progetto e ringrazio l’associazione Via Maestra che ha condiviso con noi tutta la costruzione dell’evento che animerà piazza Nova (Matteotti) e tutta la città. Siamo certi che la grande qualità dei prodotti saprà fare breccia anche a Poggibonsi e in Val d’Elsa”.

L’associazione nazionale Streetfood nata nel 2004 è stato il primo progetto in Italia a promuovere il cibo come cultura e il cibo di strada come format vincente in quanto “riassume in un cartoccio” storia e tradizioni di ogni regione d’Italia da scoprire e gustare con le mani.

MENU CIBI DI STRADA
Streetfood Village a Poggibonsi

La tradizione
Sicilia – pane ca’ meusa, panelle, arancine, cannoli
Romagna – Piada e cassoni
Emilia – Gnocco fritto e salumi emiliani
Marche – olive e Fritto ascolano, fritto di pesce di San Benedetto del Tronto (AP)
Toscana – Lampredotto, trippa, ribollita, Tortelli fritti di patate del Casentino, Hamburger di Chianina Igp
Puglia – Bombette di Alberobello (Ba),  Puccia con il polpo e focaccia barese
Lazio – Porchetta di Ariccia (Roma)
Abruzzo – Arrosticini di pecora
Campania – Patata tornado, pizza fritta, sfogliatelle, babà e altri dolci napoletani

Ricette on The Road – Gnocchetti e bruschette al tartufo e salumi

Stranieri:
Grecia – Pita Gyros, souvlaki

Bevande – Birra artigianale italiana, bibite bio, vini dei territori di origine dei cibi di strada

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDebutto stagionale per la Banca Cras CUS Siena Rugby sul campo del Florentia
Articolo successivo Gli appuntamenti della settimana al Tubo Jazz Club

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.