• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Stefano Di Fulvio vince la Coppa del Chianti Classico edizione 2015

30 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Due splendide giornate di sole hanno accompagnato tutta questa edizione e le prove che si sono svolte sabato 26 avevano messo in mostra la potenzialità di due pretendenti alla vittoria, infatti Uberto Bonucci aveva fatto registrare il miglior tempo davanti a Di Fulvio con uno scarto di soli 30 centesimi. La gara ha dato ragione a Stefano Di Fulvio con lo splendido tempo di 3’ 13” 27 realizzando il record della gara nonostante Bonucci avesse fatto registrare un miglioramento di oltre 3 secondi rispetto alle prove salendo in 3’ 17’’ 34 e realizzando il suo primato personale. Una gara che ha visto alla partenza 183 piloti che si sono dati battaglia in questo classico tracciato che è divenuto l’appuntamento più importante in Italia e Europa per le cronoscalate per autostoriche e che ogni anno porta piloti provenienti da tutta Italia e da molto paesi europei a gareggiare per la conquista dei gradini più alti del podio.

Nel primo raggruppamento riservato alle vetture sino al 1969 si è imposto l’austriaco Harald Moessler alla guida della Steyr Puch davanti a Mario Sala sulla Porsche 906 e Angelo De Angelis che portava in gara la Nerus Silhoettes. Per le vetture sino al 1975 la vittoria è andata a Alberto Salvini su una Porsche 911 RS, pilota locale e perfetto conoscitore di ogni segreto del tracciato di gara, che tornava a gareggiare alla Coppa del Chianti Classico dove qualche anno di assenza. Giuliano Palmieri sempre su una Porsche 911 RS si piazzava al secondo posto seguito da Salvatore Asta su una BMW 2002 tii. Sul gradino più alto del terzo raggruppamento è salito Andrea Fiume alla guida della Osella PA 8/9 seguito da Alessio Pacini su una Fiat X 1/9 e Giorgio Tessore su Porsche 911 SC. Per le vetture del quarto raggruppamento primo posto per Stefano Di Fulvio seguito da Uberto Bonucci e Piero Lottini. Nelle vetture del quinto raggruppamento riservato alle monoposto è ancora un pilota austriaco al primo posto, Jochen Landmann alla guida di una Tecno Lotus seguito da Aldo Panfili su Abarth Formula Italia e Gina Colotto su una Abarth SE033.

Le 183 auto partenti hanno portato un alto numero di partecipanti anche in questo anno alla gara senese e il connubio tra la bellezza e il fascino del Chianti unito alla organizzazione della manifestazione sono state l’arma vincente anche in questa edizione. Due giornate di motori e di sole splendente che hanno consentito a piloti, accompagnatori e al numerosissimo pubblico presente sia nelle prove che per la gara, di partecipare ed assistere ad una gara che la Chianticup racing, organizzatrice della manifestazione ogni anno propone nel Calendario Internazionale e Nazionale. Non resta che attendere il 25 settembre 2016 per assistere alla 37ª edizione della Coppa del Chianti Classico.

Tutte le classifiche sul sito www.coppachianticlassico.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Sagra del Galletto”, Camigliano apre le porte a tradizione, folklore e gastronomia
Articolo successivo Siena, il Consiglio comunale del 29 settembre 2015

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Boys don’t cry”, quando la danza vince sul pregiudizio

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Coppa Toscana, rinviata la Granfondo del Castello di Monteriggioni

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.