• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

”TransUmando”: Pecorino Toscano e Finocchiona al centro di degustazioni a Siena e Arezzo

15 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pecorinotoscanodop2Il Pecorino Toscano DOP e la Finocchiona IGP saranno al centro delle degustazioni che si svolgeranno a Siena e ad Arezzo nell’ambito di ‘TransUmando’, evento itinerante che sta attraversando l’Italia centrale ripercorrendo il cammino degli antichi pastori dal mare alla montagna. Giovedì 17 settembre, dalle ore 11 alle ore 20, nella Fortezza Medicea di Siena saranno organizzate degustazioni guidate per conoscere le caratteristiche e i segreti dei due prodotti che, al tempo della transumanza, rappresentavano una ‘merce di scambio’ tra i pastori e i contadini che li ospitavano durante il cammino dal Nord al Sud della Toscana. Le degustazioni di Pecorino Toscano DOP e Finocchiona IGP, curate dai rispettivi Consorzi, continueranno nella giornata di sabato 19 settembre ad Arezzo, al Prato, dove sarà allestito il ‘villaggio accampamento’ di Transumando.

“TransUmando – afferma il direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, Andrea Righini – offre al nostro Consorzio l’occasione di valorizzare e far conoscere un pezzo importante della nostra storia. Oggi i mestieri del pastore e del produttore di formaggio sono professioni in cui le innovazioni e gli strumenti tecnologici rivestono un ruolo centrale. E’ importante, però, non perdere il contatto con quello che siamo stati e sulle conoscenze che hanno segnato il nostro antico mestiere. Le degustazioni, inoltre, ci daranno l’opportunità di valorizzare la qualità del Pecorino Toscano DOP e, soprattutto, l’indissolubile legame con il nostro territorio di produzione: la Toscana”.

finocchionaigp-seghiviani“Il Consorzio di tutela della Finocchiona IGP – afferma il direttore del Consorzio tutela Finocchiona IGP, Francesco Seghi – è orgoglioso di partecipare a questo evento di valorizzazione e promozione degli aspetti culturali del mondo rurale e delle produzioni tipiche. Abbiamo aderito, insieme ai prodotti IGP e DOP della Toscana, per contribuire, attraverso le degustazioni che si svolgeranno a Siena e ad Arezzo, a dare visibilità alle tante sfaccettature che costituiscono l’eccellenza enogastronomica della nostra terra, simbolo del Made in Italy nel mondo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl primo giorno di scuola a Chiusi
Articolo successivo Immunoncologia: a Siena primo studio al mondo che combina due nuovi farmaci nel melanoma

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.