• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Da oggi il marchio Cinta Senese sinonimo di qualità assoluta

15 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cintasenese-consorzio650Da oggi il marchio Cinta Senese sarà garanzia di assoluta qualità, di controllo e di tutela dei consumatori. Si è infatti concluso l’iter definitivo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentati e Forestali per conferimento al Consorzio di tutela della Cinta Senese DOP dei requisiti “erga omnes”. Con questo passaggio è stato posto l’ultimo fondamentale tassello per la valorizzazione e promozione dell’antica razza suina della Cinta Senese.

Cosa vuol dire? Il Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP avrà un potere di controllo e di attribuzione del marchio nei confronti dei produttori, a prescindere dalla loro partecipazione al Consorzio stesso. Il marchio Cinta Senese sarà da ora concesso solo a chi si attiene al rigido disciplinare, superando le ambiguità del passato.

Quali sono le maggiori tutele per il consumatore? Il Consorzio avrà nuovi poteri di controllo e potrà mettere in campo una serie di efficaci strumenti affinché possano beneficiare del marchio Cinta Senese solo prodotti derivanti da animali che rispondono dalle garanzie previste dal disciplinare.

Che caratteristiche dovrà avere un maiale di cinta senese? Otterranno il marchio solo e soltanto animali di razza Cinta Senese nati, allevati e macellati in Toscana; cresciuti al pascolo e nutriti esclusivamente dai prodotti del pascolo o comunque da sementi provenienti dal territorio toscano.

Il consumatore, pertanto, potrà esigere che il marchio “Cinta Senese” sia solo e soltanto DOP, contraddistinto con il bollino ufficiale di garanzia del Consorzio, bianco per la carne fresca, rosso per i salumi.

Da oggi possiamo veramente dire: se non è DOP non è Cinta Senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Gran Premio Nuvolari in Piazza del Campo a Siena
Articolo successivo A Siena grande attesa per la sfilata di Transumando con i butteri e i puledri

RACCOMANDATI PER TE

METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.