• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, tornano sui banchi tremila piccoli e grandi studenti

14 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

davidbussagli2015“L’avvio dell’anno scolastico è uno dei momenti centrali nella vita di una comunità. C’è un mondo intero che si mette in moto. Un mondo che coinvolge bambini, bambine, studenti di varie età, le loro famiglie, tutto il personale quotidianamente al lavoro. Un mondo fatto di impegno, di servizi da attivare, progetti da avviare o da portare avanti. C’è sempre tanta emozione”. Queste le parole del sindaco David Bussagli che saluta l’avvio dell’anno scolastico che avverrà domani, 15 settembre, coinvolgendo a Poggibonsi una popolazione scolastica di oltre 3mila studenti se ci si ferma alle scuole medie e che supera i 4mila con i più grandi del Roncalli.

I numeri. Saranno infatti 2692 gli studenti che torneranno sui banchi della scuola dell’infanzia, elementare e media statale, fra Istituto Comprensivo 1 e 2. Di questi, 500 frequenteranno la scuola dell’infanzia, 1344 saranno alle scuole elementari e 848 alle medie. Numeri sostanzialmente stabili rispetto all’anno passato se pur con una crescita di circa dieci studenti. In particolare diminuisce il numero dei bambini e delle bambine presenti alle elementari (che l’anno passato era 1352) mentre continua lievemente a crescere la scuola media che passa da 831 a 848.

Ai 2692 studenti delle statali si aggiungono i bambini e le bambine che frequentano i servizi comunali, nidi e infanzia, e che sono già tornati in attività (sono 253). Vi sono poi i 105 bambini e bambine che frequentano le due scuole dell’infanzia paritarie convenzionate (Umberto I e Vittorio Veneto) e i 55 piccoli presenti nei tre asili nido privati. A completare il quadro gli studenti e le studentesse ‘grandi’, i circa 1200 ragazzi e ragazze che torneranno ad animare il Roncalli-Sarrocchi.

La centralità della scuola pubblica. “Una comunità enorme – dice il Sindaco – che ha bisogno di tutto il nostro sostegno affinché la scuola sia sempre più il luogo dove si costruisce il futuro. Luogo di formazione, di crescita, di conoscenza, luogo di relazione e di confronto. Questi principi sono alla base della scuola pubblica e di ogni progetto educativo che si fondi sull’uguaglianza, l’inclusione, la solidarietà. Valori che ci appartengono e in cui la nostra comunità si riconosce. Oggi più che mai, in una società in perenne evoluzione e in cui non manca chi divide e allontana, dobbiamo ribadire con forza il ruolo e i valori della scuola pubblica”.

A Poggibonsi. “La scuola è, nella nostra comunità, motivo di vanto. C’è una grande qualità fatta di persone, strutture, progetti. Certo, servirebbero maggiori risorse e quindi investimenti e sblocco del Patto di Stabilità. Occorre fare di più per valorizzare le persone che nella scuola lavorano e che la rendono bella. Ma, pur nelle mille difficoltà, la scuola resta centrale. Centrale la funzione che svolge come luogo della crescita personale, culturale e sociale”.

“Auguri di buon inizio a tutti – chiude il Sindaco – agli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti, agli educatori, ai dirigenti e a tutto il personale quotidianamente impegnato”. 

Il Sindaco sarà presente domani a salutare l’inizio della scuola, insieme ai dirigenti degli Istituti Comprensivi Manuela Becattelli e Fabio Pacini, e insieme all’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Notte dei ricercatori a Siena: Expo, arte, innovazione tecnologica, luce, creatività, sostenibilità e salute
Articolo successivo Siena, in piazza il ”Fitness impazza”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Clemente (Azione Poggibonsi): “Via Sangallo un cantiere infinito con un forte impatto ambientale”

11 Marzo 2023
POGGIBONSI

Caro energia, disciplinare per i ristori alle associazioni che gestiscono impianti sportivi comunali di Poggibonsi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.